Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Energia Elettrica

Augusta e Taranto: il Sud Italia leader dell’eolico offshore galleggiante

Posted: 20 Maggio 2025 alle 13:12   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Regioni, Rinnovabili

di Redazione Dopo che la scelta di Augusta era stata anticipata dal Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, è arrivato il testo ufficiale del Decreto Interministeriale con cui viene comunicato che sono stati individuati i porti di Augusta e Taranto come hub strategici per lo sviluppo dell’eolico offshore galleggiante. Con questa decisione, l’Italia compie un […]

Nessun commento read more

Energia e Intelligenza Artificiale: una rivoluzione che passa per la transizione energetica

Posted: 13 Maggio 2025 alle 11:27   /   Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza

di Eleonora Filipponi Di intelligenza artificiale (IA) si parla sempre più spesso, con entusiasmo e timori che riguardano il futuro dell’economia, il lavoro e l’etica. Dalle sue origini negli anni ’50, il cammino dell’IA ha conosciuto alti e bassi, fino all’attuale fase di forte accelerazione, trainata dall’IA “generativa”. Se i suoi effetti a lungo termine […]

Nessun commento read more

Oltre il blackout: vulnerabilità, interconnessioni e il ruolo delle rinnovabili

Posted: 29 Aprile 2025 alle 14:16   /   Energia Elettrica, Gas, In Primo Piano, Post in evidenza, Powerzine, Produzione di Energia, Rinnovabili, Unione Europea

di Redazione con Fulvio Fontini Intorno alle 12:30 di lunedì 28 aprile 2025 un esteso blackout ha colpito la penisola iberica: Spagna e Portogallo sono rimasti senza corrente elettrica per diverse ore – le forniture di elettricità si sono infatti quasi completamente ristabilizzate solo nella mattinata di martedì 29 aprile, mentre alcune più brevi interruzioni […]

Nessun commento read more

Lo stallo dei progetti FER fermi a Palazzo Chigi

Posted: 23 Aprile 2025 alle 16:22   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Rinnovabili

di Caterina Castellani I procedimenti di VIA si svolgono a diversi livelli istituzionali. A seconda dei casi, infatti, i progetti possono essere sottoposti a VIA in sede statale ovvero in sede regionale: nel primo caso, l’autorità competente è il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), che esercita le proprie competenze in collaborazione con il […]

Nessun commento read more

DL Bollette: una panoramica delle principali misure

Posted: 22 Aprile 2025 alle 10:29   /   Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Gas, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia, Rinnovabili, Sostenibilità

di Redazione Il cosiddetto DL Bollette, ossia il decreto-legge 19/2025 è stato convertito nella LEGGE 24 aprile 2025, n. 60, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.98 del 29 aprile 2025 ed entrata in vigore il 30 aprile. Durante la discussione in Aula alla Camera, finalizzata all’approvazione in prima lettura, è stato accolto, tra gli altri, l’ordine del […]

Nessun commento read more

«Mercato libero, contesto complesso». Il convegno del Tavolo Consumatori Imprese Energia

Posted: 15 Aprile 2025 alle 11:28   /   Energia Elettrica, Gas, In Primo Piano, Post in evidenza, Powerzine, Produzione di Energia

di Redazione Si è tenuto il 10 aprile a Roma il convegno «MERCATO LIBERO, CONTESTO COMPLESSO. Qualche suggerimento condiviso intorno alla vendita dell’energia elettrica e del gas naturale», organizzato da PAA – Public Affairs Advisors e I-Com Istituto per la Competitività nell’ambito dei lavori del Tavolo Consumatori Imprese Energia. In una mattinata densa di contenuti […]

Nessun commento read more

Regioni e incentivi ad ospitare gli impianti rinnovabili: cosa prevede il nuovo Decreto Ministeriale?

Posted: 18 Febbraio 2025 alle 8:57   /   Dai territori, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Regioni, Rinnovabili

di Redazione Il 12 febbraio è stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il Decreto Ministeriale 4 dicembre 2024 n. 421 recante “Definizione di misure propedeutiche e promozionali per l’attuazione dell’articolo 4 del decreto-legge 9 dicembre 2023, n. 181”,che è entrato in vigore il 13 febbraio. L’articolo 4 del DL 181/2023, […]

Nessun commento read more

Lo sviluppo di nuove infrastrutture di rete sostenibili nel settore telco attraverso l’impiego della tecnologia fotovoltaica

Posted: 21 Gennaio 2025 alle 9:54   /   Energia Elettrica, In Primo Piano, Powerzine, Produzione di Energia, Sostenibilità

di Ludovica Montervino Le telecomunicazioni (tlc) implicano un consistente impiego di energia, come molti settori chiave per lo sviluppo tecnologico di un Paese. Difatti, le tecnologie per l’informazione e la comunicazione consumano circa l’8% dell’elettricità globale, con un’ulteriore crescita attesa entro il 2030, e sono responsabili del 3% circa delle emissioni mondiali. Questi dati, ben […]

Nessun commento read more

Rinnovabili e PPA: (presto) un nuovo ruolo chiave per il GSE

Posted: 9 Gennaio 2025 alle 11:51   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Powerzine, Produzione di Energia, Rinnovabili

di Giuditta Brambilla   Il 31 dicembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 208/2024, anche detto DL Emergenze o DL PNRR. Composto di 10 articoli, il provvedimento introduce “misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Tra le seconde, l’articolo 8 […]

Nessun commento read more

Hub eolico offshore: Porto di Augusta scelto dal MASE

Posted: 19 Dicembre 2024 alle 8:00   /   Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Powerzine, Produzione di Energia, Rinnovabili

di Redazione Il porto di Augusta, situato nella provincia di Siracusa, è stato scelto come uno dei principali hub per l’assemblaggio e il varo di piattaforme eoliche offshore galleggianti, ciò dovrebbe consentire di avvicinarsi al raggiungimento degli obiettivi di transizione energetica individuati nel PNIEC 2023, che mirano a conseguire un’economia più sostenibile e promuovere l’innovazione […]

Nessun commento read more