
Il Governo Meloni alle prese con la sessione di bilancio: tempi e procedure
di Martina Molino Il Governo Meloni ha iniziato a lavorare alla stesura della seconda Legge di Bilancio del suo mandato. Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti – che durante il Forum Ambrosetti ha commentato “il bilancio pubblico è la coscienza di una nazione e la nostra libertà economica dipenderà dal livello di debito pubblico […]

I poteri speciali del Governo: che cos’è il Golden Power?
di Giuditta Brambilla Il 10 agosto, il Governo ha adottato il decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104, recante “Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici”, cosiddetto DL Asset. Trasferito al Parlamento per la conversione in legge, il decreto-legge è stato assegnato alle Commissioni riunite 8ª Ambiente […]

Ripristino della natura, ok dal Parlamento europeo alle nuove regole da attuare entro il 2030
di Isabella Alfano Mercoledì 12 luglio il Parlamento europeo ha approvato la posizione negoziale sul regolamento inerente il ripristino della natura. Anche il Consiglio europeo a fine giugno si è espresso in proposito, approvando un orientamento generale secondo cui gli Stati membri devono mettere in atto misure di ripristino volte a riportare in buono stato, […]

Le regioni e l’individuazione delle aree idonee all’installazione di impianti FER
di Caterina Castellani Atteso da oltre un anno e mezzo – e in attuazione dell’articolo 20, commi 1 e 2, del decreto legislativo n.199 del 2021, recante l’attuazione della RED II (Direttiva 2018/2001/UE del Parlamento Europeo e del Consilio dell’11 dicembre 2018 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili”) – è arrivato il decreto (per […]

Elezioni europee 2024: cambiano le regole dei giochi
di Giuditta Brambilla Manca poco meno di un anno alle prossime elezioni europee. Tra il 6 e il 9 giugno 2024, i cittadini dell’Unione Europea saranno infatti chiamati alle urne per eleggere (o rieleggere) i membri dell’Assemblea legislativa con sede a Strasburgo. Mentre gli eurodeputati attualmente in carica decidono se ricandidarsi o meno e le […]

Un primo bilancio “energetico” del Governo Meloni: promosso, bocciato o rimandato a settembre?
di Francesca Pitrelli Il 25 ottobre dell’anno scorso durante il discorso di insediamento alla Camera nonché di enunciazione delle linee programmatiche del proprio Governo, il Presidente Giorgia Meloni ha dichiarato tra l’altro “I nostri mari possiedono giacimenti di gas che abbiamo il dovere di sfruttare appieno e la nostra Nazione, in particolare il Mezzogiorno, è […]

Agrivoltaico, il GSE lancia una consultazione sulle regole operative
di Redazione A distanza di poco più di un anno dall’emanazione delle linee guida da parte del MASE, la tematica dell’agrivoltaico torna in auge presso il GSE. Il Gestore dei Servizi Energetici ha lanciato il 5 luglio scorso una consultazione rivolta a tutti i soggetti interessati per definire alcuni ambiti specifici delle regole operative per […]

Liberare le energie. Piena concorrenza per la sicurezza e la competitività degli approvvigionamenti in favore dei consumatori
di Mattia Fadda, Senior Consultant Public Affairs Advisors Fiducia nella concorrenza, attenzione alla sicurezza degli approvvigionamenti energetici, ruolo del gas nella transizione e completamento della liberalizzazione dei mercati finali dell’energia. Questi i pilastri dell’iniziativa di Energia Libera, Associazione che rappresenta importanti imprese attive nella produzione e vendita di energia elettrica e gas, tenutasi lo scorso […]

PNRR, a che punto siamo? La terza relazione semestrale trasmessa dal Governo al Parlamento
di Sara Tasca Dopo alcuni giorni dall’approvazione in Consiglio dei Ministri, il Governo ha ufficialmente trasmesso al Parlamento la consueta Relazione semestrale sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Si tratta della terza edizione del documento che analizza lo stato di attuazione del PNRR, rilevando le difficoltà registrate allo scopo di trovare soluzioni per il pieno […]