Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Dalle Istituzioni

Il rinnovo delle commissioni parlamentari in Italia

Posted: 19 Giugno 2025 alle 9:58   /   Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Redazione Le commissioni parlamentari rappresentano uno snodo fondamentale nel funzionamento del Parlamento italiano. È in queste sedi, spesso lontano dai riflettori dell’Aula, che si svolge gran parte dell’attività legislativa e di controllo. Attraverso questi organi, i partiti esercitano concretamente la loro influenza sul processo legislativo e sull’indirizzo del governo. Per questo motivo, ogni modifica […]

Nessun commento read more

Cosa succede quando un Governo resta in carica per gli affari correnti?

Posted: 17 Giugno 2025 alle 11:27   /   Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza

di Matteo Apicella Quando il Presidente del Consiglio si dimette, sia a seguito di un formale voto di sfiducia parlamentare, che a seguito di una crisi extraparlamentare dovuta al mancato sostegno delle forze di maggioranza, l’intero Governo cade e, fino al giuramento (e poi alla votazione della mozione di fiducia) del nuovo Esecutivo, entra in […]

Nessun commento read more

DL infrastrutture e Aree di accelerazione FER: cosa emerge dalle audizioni?

Posted: 10 Giugno 2025 alle 11:52   /   Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia, Rinnovabili

di Redazione Il 3 giugno, le Commissione riunite Ambiente e Trasporti della Camera dei deputati hanno avviato un ciclo di audizioni sul Disegno di legge di conversione del Decreto-legge 73/2025 “misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari […]

Nessun commento read more

Lombardia: arriva la prima Legge Regionale per garantire l’inclusione sociale delle persone affette da celiachia

Posted: 29 Maggio 2025 alle 11:53   /   Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Post in evidenza, Regioni, Sanità

di Redazione Il 20 maggio, il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità la Legge Regionale: “Norme per il riconoscimento della rilevanza sociale della celiachia”. Come spiegato dal Consigliere regionale lombardo Emanuele Monti (Lega), primo firmatario della proposta di legge nonché Presidente della Commissione Consiliare Sostenibilità Sociale, si tratta di un provvedimento – il primo […]

Nessun commento read more

Come si legifera in materia elettorale?

Posted: 27 Maggio 2025 alle 8:52   /   Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Matteo Apicella Nel mese di maggio il Parlamento ha approvato (prima al Senato e poi alla Camera) la Legge di conversione del Decreto-Legge recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie del 2025 (Legge 15 maggio 2025, n. 72). Questo tipo di decreto è in realtà ricorrente ogni anno prima di consultazione elettorali […]

Nessun commento read more

Augusta e Taranto: il Sud Italia leader dell’eolico offshore galleggiante

Posted: 20 Maggio 2025 alle 13:12   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Regioni, Rinnovabili

di Redazione Dopo che la scelta di Augusta era stata anticipata dal Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, è arrivato il testo ufficiale del Decreto Interministeriale con cui viene comunicato che sono stati individuati i porti di Augusta e Taranto come hub strategici per lo sviluppo dell’eolico offshore galleggiante. Con questa decisione, l’Italia compie un […]

Nessun commento read more

Oltre il blackout: vulnerabilità, interconnessioni e il ruolo delle rinnovabili

Posted: 29 Aprile 2025 alle 14:16   /   Energia Elettrica, Gas, In Primo Piano, Post in evidenza, Powerzine, Produzione di Energia, Rinnovabili, Unione Europea

di Redazione con Fulvio Fontini Intorno alle 12:30 di lunedì 28 aprile 2025 un esteso blackout ha colpito la penisola iberica: Spagna e Portogallo sono rimasti senza corrente elettrica per diverse ore – le forniture di elettricità si sono infatti quasi completamente ristabilizzate solo nella mattinata di martedì 29 aprile, mentre alcune più brevi interruzioni […]

Nessun commento read more

Lo stallo dei progetti FER fermi a Palazzo Chigi

Posted: 23 Aprile 2025 alle 16:22   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Rinnovabili

di Caterina Castellani I procedimenti di VIA si svolgono a diversi livelli istituzionali. A seconda dei casi, infatti, i progetti possono essere sottoposti a VIA in sede statale ovvero in sede regionale: nel primo caso, l’autorità competente è il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), che esercita le proprie competenze in collaborazione con il […]

Nessun commento read more

DL Bollette: una panoramica delle principali misure

Posted: 22 Aprile 2025 alle 10:29   /   Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Gas, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia, Rinnovabili, Sostenibilità

di Redazione Il cosiddetto DL Bollette, ossia il decreto-legge 19/2025 è stato convertito nella LEGGE 24 aprile 2025, n. 60, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.98 del 29 aprile 2025 ed entrata in vigore il 30 aprile. Durante la discussione in Aula alla Camera, finalizzata all’approvazione in prima lettura, è stato accolto, tra gli altri, l’ordine del […]

Nessun commento read more

Rinnovabili in Toscana: poche e ascoltando i sindaci

Posted: 9 Aprile 2025 alle 16:42   /   Dai territori, Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Regioni, Rinnovabili, Sostenibilità

di Mattia Fadda Il 28 marzo scorso, a Firenze nella sempre affascinante cornice di Palazzo Medici Riccardi, Legambiente ha organizzato il Forum Energia Toscana per incoraggiare la transizione energetica alle fonti pulite, anche oggi che l’obiettivo di decarbonizzare il mix di generazione con le FER ha meno slancio a causa del riposizionamento dei poteri pubblici e […]

Nessun commento read more