Newsletter subscribe
Post in evidenza

Il DL Bollette è legge, via libera dal Senato

Posted: 29 Maggio 2023 alle 16:37   /   Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Emanuele Rosa Il Senato ha approvato in via definitiva – lo scorso 25 maggio – con 99 voti favorevoli, 54 contrari e 2 astenuti, il disegno di legge di conversione del decreto-legge n.34 del 2023 recante “Sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale e in materia di […]

Nessun commento read more

Riforma del mercato elettrico UE: le discussioni in Europarlamento

Posted: 29 Maggio 2023 alle 10:21   /   Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

di Giuditta Brambilla La Commissione ITRE del Parlamento Europeo è pronta per dare il via alle negoziazioni interne sulla riforma del mercato elettrico europeo. Durante la riunione della scorsa settimana (23 maggio), il relatore del provvedimento, l’eurodeputato Nicolás González Casares (S&D, Spagna) ha presentato la propria relazione agli altri colleghi di Commissione e ai relatori […]

Nessun commento read more

Scarsità idrica, le misure previste dal “DL Siccità” in esame al Senato

Posted: 19 Maggio 2023 alle 15:28   /   Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Sistema idrico

di Isabella Alfano In contemporanea all’approvazione da parte della Camera dei Deputati di quattro mozioni (una di maggioranza e tre di opposizione) inerenti il tema della siccità, il Governo Meloni procede nella stessa direzione approvando in Consiglio dei Ministri nella seduta del 6 aprile 2023 il decreto legge n. 39/2023 cosiddetto “DL Siccità”.  I relatori […]

Nessun commento read more
rinnovabili sorpassano fossili

Fotovoltaico ed eolico a terra: il Lazio individua criteri ed indirizzi transitori per il rilascio del PAUR

Posted: 19 Maggio 2023 alle 10:44   /   Dai territori, In Primo Piano, Post in evidenza, Regioni, Rinnovabili

di Francesca Pitrelli Qualche giorno prima dell’elezione del sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi come sindaco di Arpino, il borgo del Viterbese che ha dato i natali a diversi personaggi illustri primo tra tutti Cicerone, il Lazio torna a pronunciarsi sulle rinnovabili. Il 12 maggio su proposta dell’Assessore all’Ambiente Elena Palazzo la Giunta regionale, guidata da […]

Nessun commento read more

R.E.gions2030, il convegno pubblico a Roma chiude la seconda stagione del progetto. Al via la terza stagione di lavori

Posted: 17 Maggio 2023 alle 10:18   /   Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili

di Redazione Nella mattinata di giovedì 11 maggio, con il Convegno pubblico “L’evoluzione delle rinnovabili italiane tra semplificazioni e ruolo delle regioni”, il progetto R.E.gions2030 – Rinnovabili, permitting, sviluppo ha chiuso la sua seconda stagione di lavori. Con l’occasione elemens ha presentato i dati più completi e aggiornati sulle autorizzazioni alle rinnovabili in Italia con […]

Nessun commento read more

Rinnovabili e Regioni, cresce il dibattito sulle compensazioni

Posted: 21 Aprile 2023 alle 16:10   /   Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza, Regioni, Rinnovabili, Ritratti

di Tommaso Barbetti* e Giovanni Galgano** “Il fotovoltaico nulla porta agli interessi economico-sociali della Sicilia”. Così si è espresso qualche giorno fa il presidente della Regione Sicilia Renato Schifani, annunciando l’intenzione di sospendere, entro un lasso di tempo comunque non definito, il rilascio di nuove autorizzazioni uniche in Sicilia. Comprensibilmente le dichiarazioni hanno suscitato un […]

Nessun commento read more

“Fit for 55”: dal Parlamento Europeo il primo via libera definitivo ad alcuni testi chiave

Posted: 20 Aprile 2023 alle 15:06   /   Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Post in evidenza, Unione Europea

di Giuditta Brambilla Durante la sessione plenaria del 18 aprile, il Parlamento Europeo (PE) ha dato via libera ad alcuni dei testi chiave del pacchetto “Fit for 55” inerenti alla modifica del sistema di scambio di quote di emissioni dell’Unione (EU ETS) e l’istituzione del Fondo Sociale per il Clima e del Meccanismo di adeguamento […]

Nessun commento read more

“Caro energia”, le misure previste dal nuovo DL Bollette

Posted: 18 Aprile 2023 alle 15:58   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Gas, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia

di Sara Tasca Il Governo Meloni prosegue il suo percorso di contrasto al “caro energia” tramite la promulgazione di un nuovo decreto-legge che interviene con uno stanziamento di circa 4,9 miliardi di euro per finanziare misure urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale. Si tratta del […]

Nessun commento read more

Le disposizioni del Documento di Economia e Finanza per l’energia

Posted: 17 Aprile 2023 alle 11:52   /   Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia, Rinnovabili, Unione Europea

di Francesca Pitrelli Settimane particolarmente intense per il Governo Meloni. Dopo le tanto attese nomine sulle grandi società quotate, è toccato al Documento di Economia e Finanza (DEF).  Il Documento di Economia e Finanza (DEF), approvato durante il Consiglio dei Ministri dell’11 aprile scorso, oltre a stabilire gli obiettivi programmatici che l’esecutivo intende conseguire nel […]

Nessun commento read more

Agrivoltaico, trasmesso a Bruxelles il decreto MASE sugli incentivi agli impianti avanzati

Posted: 14 Aprile 2023 alle 15:46   /   Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili

di Redazione Con un comunicato diffuso il 14 aprile, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha reso noto che il Ministro Gilberto Pichetto Fratin ha approvato la proposta di decreto per promuovere la realizzazione di impianti agrivoltaici innovativi. Il testo è stato quindi inviato alla Commissione europea e si è in attesa del completamento […]

Nessun commento read more