
Non esistono lobby brutte e cattive. Ma è nata quella buona
di Mattia Fadda È nata la sezione italiana della no-profit con sede a Bruxelles The Good Lobby fondata da Alberto Alemanno. The Good Lobby Italia sarà diretta da Federico Anghelè, studioso di storia della politica, manager e attivista che ha condotto al successo diverse importanti campagne di Riparte il futuro, associazione che ora confluisce in The […]

Efficienza energetica: novità su cessione del credito e sconto in fattura. Aperto il tavolo di confronto al MiSE
di Elisa Gazzara L’articolo 10 del Decreto Legge ‘Crescita’ ha rappresentato un’importante novità per il mercato dell’efficienza energetica: oltre alla cessione del credito per interventi rientranti nell’Ecobonus e Sismabonus, il cliente può fruire di uno sconto corrispondente all’importo detraibile anticipato dall’impresa fornitrice (commi 1,2,3 e 3-bis dell’articolo 10 del DL 34/2019). Si è trattato di […]

G7 Energia, stop all’accordo sul clima ma passi avanti su approvvigionamento e mercati
Si è tenuto a Roma il 9 e 10 aprile scorso il tavolo del G7 Energia. Il vertice ha visto il confronto “ai massimi livelli” con tutti i ministri competenti dei Sette Paesi con ricchezza nazionale netta più grande al mondo (Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti d’America, Canada) e il commissario Ue […]

Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile: a che punto siamo?
Oltre un anno fa, il 25 settembre 2015, l’Assemblea dell’ONU ha approvato l’Agenda Globale 2030 e i relativi 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs). Questi 17 obiettivi sono articolati in 169 target e oltre 240 indicatori, e costituiscono il perno centrale dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile tenendo conto di tutte […]

20 ottobre, Roma – Presentazione Rapporto #NO 2.0 – COME IL DISSENSO COMUNICA SUL WEB – II edizione
Il dissenso sul web è un fenomeno diventato sempre più decisivo nella dinamica della comunicazione di iniziative imprenditoriali che possano avere un impatto sull’ambiente o sulla società. Aumenta, infatti, la frequenza e la connessione tra di loro di diverse proteste in Rete di cittadini e organizzazioni contro progetti di nuove opere ed infrastrutture Riprendendo questi […]

Energia: c’è un italiano che dà la carica ai tedeschi
Autore: Roberta Scagliarini – Fonte: Corriere Economia L’energia più efficiente e pulita della Germania? Parte da Bergamo. A portarla è il gruppo italiano Innowatio che a forza di acquisizioni sta creando «il primo virtual power plant europeo», una maxicentrale virtuale che distribuisce energia da diverse fonti di approvvigionamento. Inizi La prima acquisizione del gruppo fondato […]