
MASE, le deleghe al Viceministro Gava e al Sottosegretario Barbaro
A distanza di quasi un mese e mezzo dal giuramento del Governo Meloni al Palazzo del Quirinale, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin ha assegnato le deleghe al Viceministro Vannia Gava (Lega) e al Sottosegretario Claudio Barbaro (Fratelli d’Italia). In attesa della pubblicazione del relativo decreto in Gazzetta Ufficiale, l’Onorevole Gava […]

Toscana, approvato il nuovo Piano regionale per la transizione ecologica
di Emanuele Rosa La Toscana istituisce con legge 15/2022 il Piano regionale per la transizione ecologica (PRTE). Il provvedimento – composto da 9 articoli e che sostituirà il Piano ambientale ed energetico (PEAR) – è stato approvato a maggioranza con 22 voti favorevoli e 11 contrari, lo scorso 5 ottobre, dal Consiglio regionale. Il PRTE […]

Idroelettrico, le nuove misure previste dal DL Taglia Prezzi e dal DDL Concorrenza
di Sara Tasca Il settore idroelettrico è stato al centro di importanti novità introdotte dal decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, cosiddetto “DL Taglia prezzi”, e dal Disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021. In particolare, il “Taglia prezzi” ha esteso l’applicabilità dei poteri speciali esercitabili dal Governo per salvaguardare gli assetti […]

Anche per l’Istat la rete idrica italiana “fa acqua”
di Mattia Fadda Un dato colpisce particolarmente per la sua gravità nel rapporto Le statistiche Istat sull’acqua pubblicato il 22 marzo 2022 in occasione della giornata internazionale dell’Acqua, e cioè la quantità di acqua immessa in rete ma poi persa. Uno spreco che, nel 2020, è stato quantificato in circa 900 milioni di metri cubi, […]

DDL Concorrenza, il dibattito in Commissione sull’idroelettrico
di Sara Tasca Ormai da alcune settimane è stato avviato, presso la Commissione Industria del Senato, un ciclo di audizioni in merito alle disposizioni previste dal Disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza. Con riferimento alle tematiche energetiche, sono intervenuti diversi operatori del settore idroelettrico che hanno sostenuto la loro posizione, in particolare, […]

Acqua, Italia prima per consumi in Europa: molti gli utilizzi, troppe le dispersioni
Italia prima in Europa per consumo medio d’acqua pro-capite. Sono 241 i litri che ogni anno consumiamo singolarmente. Il consumo medio pro-capite in Nord Europa è di180-190 litri. Il rapporto 2017 “Le risorse idriche nell’ambito della circular economy”, presentato da Srm (Studi Ricerche Mezzogiorno) nell’ultima giornata del Festival dell’Acqua 2017, la manifestazione organizzata a Bari […]

Le Reti che fanno correre la Lombardia
Dal Rapporto Lombardia – L’Economia della Regione e i rapporti tra le Amministrazioni territoriali e le Imprese dell’Osservatorio ORTI emerge con forza un dato che dovrebbe davvero far molto riflettere sull’importanza della presenza di una buona rete infrastrutturale per accompagnare lo sviluppo dei territori. Se infatti la Lombardia è considerata il motore d’Italia è certamente […]

#TAVOLOLOMBARDIA, il secondo evento pubblico di ORTI sarà a Milano il 5 giugno
Il “#TAVOLOLOMBARDIA. Imprese ed istituzioni insieme per lo sviluppo e l’innovazione”, secondo evento pubblico della terza edizione di ORTI – Osservatorio Relazioni Territori-Imprese di cui Public Affairs Advisors è partner tecnico per il secondo anno consecutivo –, si terrà a Milano il prossimo 5 giugno. L’evento, organizzato da I-Com, Istituto per la Competitività, in collaborazione con la […]