Newsletter subscribe
Unione Europea
europa 2020 energia ambiente

Incentivi, perché serve il via libera di Bruxelles?

Posted: 6 Dicembre 2023 alle 15:20   /   In Primo Piano, Post in evidenza, Ritratti, Unione Europea

di Giuditta Brambilla “Il decreto è stato trasmesso a Bruxelles. Siamo in attesa del via libera da parte della Commissione UE, che sta verificando la compatibilità della misura con la disciplina comunitaria sugli aiuti di Stato”. Ecco un’affermazione ricorrente, che solitamente accompagna l’annuncio dell’adozione di un decreto o altro provvedimento che introduca o modifichi misure […]

Nessun commento read more

Nucleare innovativo: quali differenze tra le nuove e le “vecchie” tecnologie?

Posted: 24 Ottobre 2023 alle 14:24   /   In Primo Piano, Post in evidenza, Ritratti, Unione Europea

di Giuditta Brambilla Lo scorso 21 settembre, ha ufficialmente preso il via il lavoro della Piattaforma nazionale per un nucleare sostenibile, promossa e coordinata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) con il supporto di Enea e RSE, il cui obiettivo è quello di lavorare alla definizione di un percorso per il possibile ritorno […]

Nessun commento read more
aiuti di stato ue energia

Direttiva Red III: novità in arrivo per la durata degli iter autorizzativi degli impianti rinnovabili

Posted: 17 Ottobre 2023 alle 17:52   /   In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

di Redazione Il Consiglio dell’Unione europea il 9 ottobre scorso ha adottato la nuova Direttiva sulle energie rinnovabili, nota come Red III.  La Direttiva ha tra l’altro come obiettivo quello di  far sì che nel 2030 la quota di energia da fonti rinnovabili nel consumo finale lordo dell’Unione sia pari almeno al 42,5 %.  Il […]

Nessun commento read more
infrastrutture energetiche UE

Ripristino della natura, ok dal Parlamento europeo alle nuove regole da attuare entro il 2030

Posted: 19 Luglio 2023 alle 10:00   /   In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili, Ritratti, Unione Europea

di Isabella Alfano Mercoledì 12 luglio il Parlamento europeo ha approvato la posizione negoziale sul regolamento inerente il ripristino della natura. Anche il Consiglio europeo a fine giugno si è espresso in proposito, approvando un orientamento generale secondo cui gli Stati membri devono mettere in atto misure di ripristino volte a riportare in buono stato, […]

Nessun commento read more

Elezioni europee 2024: cambiano le regole dei giochi

Posted: 12 Luglio 2023 alle 17:57   /   In Primo Piano, Post in evidenza, Ritratti, Unione Europea

di Giuditta Brambilla Manca poco meno di un anno alle prossime elezioni europee.  Tra il 6 e il 9 giugno 2024, i cittadini dell’Unione Europea saranno infatti chiamati alle urne per eleggere (o rieleggere) i membri dell’Assemblea legislativa con sede a Strasburgo.  Mentre gli eurodeputati attualmente in carica decidono se ricandidarsi o meno e le […]

Nessun commento read more

Riforma del mercato elettrico UE: le discussioni in Europarlamento

Posted: 29 Maggio 2023 alle 10:21   /   Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

di Giuditta Brambilla La Commissione ITRE del Parlamento Europeo è pronta per dare il via alle negoziazioni interne sulla riforma del mercato elettrico europeo. Durante la riunione della scorsa settimana (23 maggio), il relatore del provvedimento, l’eurodeputato Nicolás González Casares (S&D, Spagna) ha presentato la propria relazione agli altri colleghi di Commissione e ai relatori […]

Nessun commento read more

“Fit for 55”: dal Parlamento Europeo il primo via libera definitivo ad alcuni testi chiave

Posted: 20 Aprile 2023 alle 15:06   /   Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Post in evidenza, Unione Europea

di Giuditta Brambilla Durante la sessione plenaria del 18 aprile, il Parlamento Europeo (PE) ha dato via libera ad alcuni dei testi chiave del pacchetto “Fit for 55” inerenti alla modifica del sistema di scambio di quote di emissioni dell’Unione (EU ETS) e l’istituzione del Fondo Sociale per il Clima e del Meccanismo di adeguamento […]

Nessun commento read more

Le disposizioni del Documento di Economia e Finanza per l’energia

Posted: 17 Aprile 2023 alle 11:52   /   Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia, Rinnovabili, Unione Europea

di Francesca Pitrelli Settimane particolarmente intense per il Governo Meloni. Dopo le tanto attese nomine sulle grandi società quotate, è toccato al Documento di Economia e Finanza (DEF).  Il Documento di Economia e Finanza (DEF), approvato durante il Consiglio dei Ministri dell’11 aprile scorso, oltre a stabilire gli obiettivi programmatici che l’esecutivo intende conseguire nel […]

Nessun commento read more

Commissione Europea: i tanto attesi atti delegati relativi all’idrogeno rinnovabile

Posted: 16 Febbraio 2023 alle 12:15   /   Dalle Istituzioni, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

di Giuditta Brambilla Dopo una lunga attesa, arrivano finalmente dalla Commissione Europea i due atti delegati relativi ai carburanti rinnovabili di origine non biologica, ovvero i carburanti liquidi e gassosi prodotti a partire da fonti di energia rinnovabili diversi dalla biomassa: l’idrogeno rinnovabile gassoso prodotto tramite elettrolisi alimentata a elettricità rinnovabile e i carburanti liquidi […]

Nessun commento read more
renewable energy report politecnico milano

News per l’eolico offshore: l’Unione europea identifica i bacini marittimi strategici

Posted: 23 Gennaio 2023 alle 12:50   /   Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

di Francesca Pitrelli Giovedì 19 gennaio gli Stati membri dell’Unione europea hanno lanciato un nuovo importante segnale in termini di energie rinnovabili. Hanno individuato i cinque bacini marittimi deputati per la costruzione dei prossimi impianti eolici offshore. Scopo dell’accordo è difatti di installare entro il 2030 111 GW di capacità di generazione di energia rinnovabile […]

Nessun commento read more