Newsletter subscribe
Unione Europea

Riforma del mercato elettrico UE: le discussioni in Europarlamento

Posted: 29 Maggio 2023 alle 10:21   /   Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

di Giuditta Brambilla La Commissione ITRE del Parlamento Europeo è pronta per dare il via alle negoziazioni interne sulla riforma del mercato elettrico europeo. Durante la riunione della scorsa settimana (23 maggio), il relatore del provvedimento, l’eurodeputato Nicolás González Casares (S&D, Spagna) ha presentato la propria relazione agli altri colleghi di Commissione e ai relatori […]

Nessun commento read more

“Fit for 55”: dal Parlamento Europeo il primo via libera definitivo ad alcuni testi chiave

Posted: 20 Aprile 2023 alle 15:06   /   Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Post in evidenza, Unione Europea

di Giuditta Brambilla Durante la sessione plenaria del 18 aprile, il Parlamento Europeo (PE) ha dato via libera ad alcuni dei testi chiave del pacchetto “Fit for 55” inerenti alla modifica del sistema di scambio di quote di emissioni dell’Unione (EU ETS) e l’istituzione del Fondo Sociale per il Clima e del Meccanismo di adeguamento […]

Nessun commento read more

Le disposizioni del Documento di Economia e Finanza per l’energia

Posted: 17 Aprile 2023 alle 11:52   /   Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia, Rinnovabili, Unione Europea

di Francesca Pitrelli Settimane particolarmente intense per il Governo Meloni. Dopo le tanto attese nomine sulle grandi società quotate, è toccato al Documento di Economia e Finanza (DEF).  Il Documento di Economia e Finanza (DEF), approvato durante il Consiglio dei Ministri dell’11 aprile scorso, oltre a stabilire gli obiettivi programmatici che l’esecutivo intende conseguire nel […]

Nessun commento read more

Commissione Europea: i tanto attesi atti delegati relativi all’idrogeno rinnovabile

Posted: 16 Febbraio 2023 alle 12:15   /   Dalle Istituzioni, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

di Giuditta Brambilla Dopo una lunga attesa, arrivano finalmente dalla Commissione Europea i due atti delegati relativi ai carburanti rinnovabili di origine non biologica, ovvero i carburanti liquidi e gassosi prodotti a partire da fonti di energia rinnovabili diversi dalla biomassa: l’idrogeno rinnovabile gassoso prodotto tramite elettrolisi alimentata a elettricità rinnovabile e i carburanti liquidi […]

Nessun commento read more
renewable energy report politecnico milano

News per l’eolico offshore: l’Unione europea identifica i bacini marittimi strategici

Posted: 23 Gennaio 2023 alle 12:50   /   Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

di Francesca Pitrelli Giovedì 19 gennaio gli Stati membri dell’Unione europea hanno lanciato un nuovo importante segnale in termini di energie rinnovabili. Hanno individuato i cinque bacini marittimi deputati per la costruzione dei prossimi impianti eolici offshore. Scopo dell’accordo è difatti di installare entro il 2030 111 GW di capacità di generazione di energia rinnovabile […]

Nessun commento read more

Price cap: la difficile intesa europea sul gas

Posted: 19 Dicembre 2022 alle 10:16   /   Gas, In Primo Piano, Post in evidenza, Unione Europea

di Isabella Alfano Le trattative europee in merito all’inserimento di un meccanismo temporaneo di correzione del funzionamento del mercato del gas contro le speculazioni sul TTF di Amsterdam – cosiddetto price cap – sembrano giungere ad una conclusione. Si tratterebbe di una misura di emergenza fondata sull’art. 122 del TFUE e da poter attivare soltanto […]

Nessun commento read more

Regolamento UE 2022/1854: le nuove disposizioni europee per affrontare l’emergenza energetica

Posted: 25 Ottobre 2022 alle 11:21   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

di Sara Tasca Il Regolamento UE 2022/1854 che dispone un intervento di emergenza per far fronte ai prezzi elevati dell’energia è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 7 ottobre ed è entrato in vigore il giorno successivo. La prima versione del Regolamento era stata presentata a metà settembre dalla Commissione europea e, dopo essere […]

Nessun commento read more

Dossier gas: avanti adagio in Consiglio europeo

Posted: 24 Ottobre 2022 alle 14:53   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Rinnovabili, Unione Europea

di Francesca Pitrelli La politica internazionale delle ultime settimane è in netto fermento. Dalle dimissioni di Liz Truss dopo soltanto 45 giorni di governo al giuramento del neo Governo italiano di Giorgia Meloni, dal rinnovo del terzo mandato a Xi JinPing all’ultimo Consiglio europeo a cui ha partecipato Mario Draghi.  Eventi storici differenti ma in […]

Nessun commento read more

Industria solare, la Commissione UE approva la nuova Alleanza Fotovoltaica Industriale Europea

Posted: 18 Ottobre 2022 alle 14:50   /   Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

di Isabella Alfano La nuova “Solar Photovoltaic Industry Alliance” ossia letteralmente, l’Alleanza dell’Industria Solare Fotovoltaica, diventerà realtà. L’11 ottobre scorso la Commissione europea ne ha formalmente approvato la costituzione e, dall’istituzione della stessa, tutti gli esperti del settore potranno mettere in campo le proprie competenze a 360 gradi con l’obiettivo di rafforzare così la componente […]

Nessun commento read more

Rinnovabili al 45% entro il 2030, via libera al nuovo target da parte del Parlamento europeo

Posted: 21 Settembre 2022 alle 15:07   /   Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

Le energie rinnovabili sono al centro delle politiche programmatiche europee ormai da tempo e il processo di neutralità climatica che l’Europa intende conseguire entro il 2050 sembrerebbe non subire battute d’arresto, nonostante il conflitto in Ucraina abbia generato una crisi energetica senza precedenti che rischia di mettere in ginocchio il vecchio continente nei prossimi mesi.  […]

Nessun commento read more