Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Unione Europea
decreto estrazione idrocarburi

Estrazione idrocarburi, approvato il decreto per garantire operazioni sicure in mare

Posted: 4 Giugno 2015 alle 18:24   /   Dalle Istituzioni, Governo, Idrocarburi, In Primo Piano, Parlamento, Produzione di Energia, Unione Europea

Giunge alle battute finali l’iter di recepimento della direttiva europea 2013/30/UE del 12 giugno 2013 sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi. A fine maggio il governo, dietro iniziativa del sottosegretario al Ministero dello Sviluppo economico Simona Vicari, ha infatti approvato il decreto legislativo che detta nuove misure in tema di sicurezza […]

Nessun commento read more
rapporto cobat 2014 pannelli fotovoltaici fuori uso

In un anno più che triplicato il peso di pannelli fotovoltaici da smaltire. Il rapporto di Cobat 2014

Posted: 28 Maggio 2015 alle 17:25   /   Dalle Istituzioni, Gestione dei rifiuti, In Primo Piano, Sostenibilità, Unione Europea

Il Rapporto del Consorzio Cobat per il 2014 permette di fare il punto sulla situazione in Italia nella gestione di rifiuti di particolare necessità di raccolta e trattamento e di cogliere anche i trend di cicli produttivi e di sviluppo per talune tecnologie. Il Consorzio è attualmente il Sistema di raccolta e riciclo di pile […]

Nessun commento read more
energia uk cameron

Energia versione UK. Niente più incentivi per l’eolico onshore

Posted: 15 Maggio 2015 alle 14:05   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Gas, Idrocarburi, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Rinnovabili, Unione Europea

Cosa c’è scritto nel programma energetico ambientale dei Tory guidati da David Cameron Nel Regno Unito il partito conservatore – forte della recente vittoria elettorale – avvierà con più decisione alcuni programmi che finora hanno subito ovvi ammorbidimenti e annacquature per via della condivisione della guida di governo con i liberaldemocratici. In tema di energia […]

Nessun commento read more
Europa salva UE ETS

L’Europa salva l’ETS. Nasce il mercato della riserva di stabilità

Posted: 12 Maggio 2015 alle 16:29   /   Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, In Primo Piano, Sostenibilità, Unione Europea

Un passo importante l’accordo raggiunto martedì scorso fra Parlamento europeo e Consiglio dei Ministri dell’Unione: la riforma del meccanismo europeo per lo scambio delle quote di emissioni di CO2 (Emission Trading Scheme – Ets), inizialmente prevista in avvio per il 2021, sarà anticipata al 2019 con la nascita del Mechanism Stability Reserve. ETS, progetto ambizioso per […]

Nessun commento read more
sblocca italia commissione europea

Sblocca Italia, l’Europa non ha dubbi “Nessuna infrazione sul fronte idrocarburi”

Posted: 22 Aprile 2015 alle 10:00   /   Dalle Istituzioni, Idrocarburi, Produzione di Energia, Unione Europea

Nemmeno il tempo di annunciare battaglia, si apprende di averla già persa. Così il Movimento 5 Stelle vede aprirsi e concludersi l’indagine avviata dalla Commissione Europea sull’articolo 38 dello “Sblocca Italia”, il decreto legge che semplifica le procedure autorizzative per avviare progetti di ricerca ed estrazione di idrocarburi nel nostro Paese. I deputati siciliani M5S […]

Nessun commento read more
idrocarburi sicurezza operazioni offshore

Idrocarburi, come cambierà la sicurezza delle operazioni off-shore

Posted: 8 Marzo 2015 alle 9:11   /   Dalle Istituzioni, Governo, Idrocarburi, Parlamento, Produzione di Energia, Unione Europea

Il Parlamento italiano è in queste settimane alle prese con il recepimento della Direttiva 2013/30/UE del 12 giugno 2013 in tema di sicurezza delle operazioni in mare nel settore della ricerca e della produzione di idrocarburi. Un tema molto dibattuto sia a livello europeo che nazionale, e spesso nel mirino di ambientalisti e territori interessati […]

Nessun commento read more
aiuti di stato ue energia

Aiuti di stato europei: un freno agli incentivi sulle rinnovabili

Posted: 7 Marzo 2015 alle 9:06   /   Dalle Istituzioni, Produzione di Energia, Rinnovabili, Unione Europea

I fari dell’Europa sono puntati sugli aiuti di Stato che i Governi, in maniera più o meno disinvolta, dispiegano per proteggere le proprie industrie, e che per farlo utilizzano una delle più importanti leve di competitività a disposizione: l’energia. Tanta è l’attenzione al riguardo, che a Bruxelles si è ritenuto fosse tempo di un aggiornamento […]

Nessun commento read more