
Rinnovabili e territori, come superare le diffidenze
di Emilio Conti “In Danimarca la prima isola artificiale che produrrà energia con il vento”[1], così il Nord Europa si prepara a raggiungere e superare gli obiettivi europei di decarbonizzazione. Contemporaneamente nel nostro Paese all’asta relativa al quarto bando previsto dal Decreto 4 luglio 2019, il cosiddetto DM Fer 1, le richieste di accesso inoltrate […]

Deposito nazionale rifiuti radioattivi: la lisciata di pelo dei governatori al peggior NIMBY
di Mattia Fadda Poco prima che la maionese della politica romana impazzisse, fra le altre cose significative si discuteva anche della localizzazione del Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi. Ad inizio gennaio, infatti, SOGIN, azienda pubblica creata allo scopo, aveva pubblicato la carta delle aree potenzialmente idonee (CNAPI). Quella dell’individuazione delle aree idonee e poi del […]

Circolarità e competitività: un’occasione da cogliere per l’Italia
di Emilio Conti Un paese come l’Italia, privo di materie prime, deve considerare l’economia circolare come un’opportunità per modificare alcuni cicli produttivi, rendendoli più economici e maggiormente sostenibili. Il nostro Paese infatti, a forte vocazione manifatturiera, produce oltre 170 milioni di tonnellate l’anno di rifiuti, con un tasso di circolarità fermo al 17,1%, anche se […]

In Sicilia la seconda tappa di ORTI 2020. Con il vicepresidente della Regione Siciliana Armao, tra Recovery Fund e crescita digitale
Si è svolto lo scorso 12 ottobre il secondo appuntamento del programma 2020 dell’Osservatorio Rapporto Territori-Imprese, il progetto che Istituto per la Competitività cura insieme a Public Affairs Advisors da 4 anni. L’osservatorio, studiando da vicino le dinamiche economiche e amministrative delle varie regioni italiane e soffermandosi in particolare sui temi e dell’innovazione e della […]

Regionali 2020: lo scenario attuale
di Caterina Castellani Con l’approvazione definitiva da parte del Senato, lo scorso 19 giugno, del Dl 20 aprile 2020 n. 26 recante disposizioni urgenti in materia di consultazioni elettorali per l’anno 2020, è stata fissata la finestra temporale in cui potranno svolgersi le votazioni nelle Regioni chiamate ad eleggere il Consiglio Regionale (Veneto, Liguria, Marche, […]