
Burden Sharing: non chiamiamolo (solo) aggiornamento
di Carlo De Nicola Un passaggio cruciale nel processo di implementazione dei nuovi target europei di installazione di rinnovabili sarà la revisione della ripartizione degli obiettivi di installazione di nuova capacità rinnovabile tra le regioni italiane (comunemente chiamato, sia pure poco felicemente, burden sharing). Tuttavia, occorre ribadire una tesi essenziale: non ci serve un aggiornamento, ma […]

Il 6,5% delle emissioni di CO2 italiane è assorbito dai boschi
di Redazione Nel 2019, il 6,5% delle emissioni di CO2 italiane, pari a 31,5 milioni di tonnellate di anidride carbonica, non è finito in atmosfera grazie al patrimonio boschivo nazionale. A presentarci quest’ottima notizia è il Rapporto ISPRA “Transizione Ecologica Aperta. Dove va l’ambiente italiano?”, uscito a metà dicembre 2021. In un’epoca in cui enormi […]

E-Innovation Committee, la decarbonizzazione del gas protagonista del secondo focus group del think tank promosso da Public Affairs Advisors
di Redazione Si è svolto martedì 9 novembre “La decarbonizzazione del gas. Combustibili rinnovabili, e-fuel, opportunità del PNRR e accettabilità locale”, secondo focus group organizzato nell’ambito di E-Innovation Committee, il nuovo think tank promosso da Public Affairs Advisors, REF-E, società di ricerca e consulenza per i mercati energetici e ambientali, e Lorenzo Parola, Head of Energy and Infrastructure dello studio legale Herbert Smith […]

Proseguono i lavori di E-Innovation Committee con “La decarbonizzazione del gas”
di Redazione Si terrà il pomeriggio di martedì 9 novembre il secondo focus group di E-Innovation Committee, il think tank che «guarda dal futuro» i mercati dell’energia promosso da Public Affairs Advisors, da REF-E, società di ricerca e consulenza per i mercati energetici e ambientali, e da Lorenzo Parola, Head of Energy and Infrastructure dello studio legale Herbert Smith Freehills, finalizzato ad approfondire […]

Ministro Cingolani coraggio, faccia saltare il tappo
di Mattia Fadda per R.E.gions2030 Il Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani è, checché se ne dica, un vero campione delle rinnovabili. Un ministro ecologista che tratta la transizione energetica per quello che è, cioè un processo storico complesso guidato dalle tecnologie e da un’industria capitalistica orientata da macro obiettivi assunti in sede internazionale e […]

Appuntamento giovedì 22 luglio con #RestartLombardia, il secondo webinar di ORTI 2021
di Redazione Si terrà giovedì prossimo 22 luglio “#RestartLombardia. Sfide e priorità per il rilancio dell’economia regionale”, il secondo convegno online della 7a edizione di Osservatorio sulle relazioni territorio-imprese (ORTI), organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) in collaborazione con Anpit, Banca Progetto, Eolo, Open Fiber. Partner tecnico dell’iniziativa è Public Affairs Advisors mentre i media […]

Il primo Digital Talk di R.E.gions2030: focus sul fotovoltaico
a cura di Redazione R.E.gions2030 Si è svolto lo scorso martedì 13 luglio il primo Digital Talk di R.E.gions2030, evento riservato alle aziende aderenti al progetto in cui è stato presentato e discusso il rapporto elemens sul fotovoltaico in Italia. Dopo i saluti introduttivi di Giovanni Galgano, Managing director di Public Affairs Advisors, e di […]