Edilizia ed efficienza energetica, oltre il 40% degli italiani dichiara di voler usufruire del superbonus/ecobonus. Era il 20% a fine maggio.

Il 43% degli Italiani dichiara di voler usufruire del Superbonus/Ecobonus per i numerosi interventi di efficientamento energetico resi possibili dalla norma approvata nel Decreto “Rilancio”. Questo il risultato di un instant poll realizzato da EMG Acqua per conto di Public Affairs Advisors nell’ambito della partnership tra la società leader in Italia nelle ricerche di mercato guidata da Fabrizio Masìa e la società di consulenza nelle relazioni istituzionali fondata da Giovanni Galgano.
“Quasi la metà dal campione intervistato dichiara di voler usare le agevolazioni previste dal Superbonus – dichiara Giovanni Galgano, managing director di Public Affairs Advisors – confermando il grande interesse che il mercato ripone in esse. Un numero importante e in netta crescita rispetto a quanto avevamo rilevato a fine maggio (20%), quando il Superbonus si stava delineando e non era ancora stato ben comunicato e recepito dai proprietari di immobili”.
Come noto, il DL “Rilancio” ha definito un pacchetto consistente di interventi, specificando le condizioni di accesso, i beneficiari e le condizioni per la cessione del credito e per lo sconto in fattura relativi alle detrazioni fiscali potenziate al 110% (c.d. Superbonus) relative agli interventi di riqualificazione energetica (Ecobonus) e miglioramento sismico (Sismabonus), oltre che per l’istallazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo. Si va dalla possibilità di realizzare a condizioni di estremo favore finanziario o fiscale “cappotti termici” agli edifici o di installare caldaie efficienti, agli incentivi per l’installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti.
Teleriscaldamento efficiente: i numeri e il potenziale (enorme) dell’Italia
Deposito nazionale rifiuti radioattivi: la lisciata di pelo dei governatori al peggior NIMBY
Legge elettorale e riforme: a che punto siamo?
#NO2.0, HOW DISSENT COMMUNICATES ON THE WEB - PUBLIC AFFAIRS ADVISORS on Rapporto #NO2.0, Come il dissenso comunica sul web
20 Maggio 2016 alle 16:51Regolamentazione delle lobby. La Camera fa la prima mossa on Democrazia deliberativa e partecipazione
16 Maggio 2016 alle 11:29Quale DEF per l’energia nel 2016? | Powerzine on Maggior tutela nell’elettricità addio? Al via l’esame del DDL Concorrenza
18 Aprile 2016 alle 11:12