
Cosa prevede la Legge di Bilancio 2021 all’esame del Parlamento
di Gianmarco Maisto Entra nel vivo l’esame della Legge di Bilancio 2021 con la Commissione Bilancio della Camera che si appresta a concludere nel fine settimana l’esame degli emendamenti, in modo da consentire l’approdo del testo in Aula a Montecitorio lunedì 21 dicembre per l’approvazione in prima lettura, cui seguirĂ il passaggio “blindato” al Senato […]

Legge di delegazione europea: rinnovabili e autoconsumo nel testo all’esame della Camera
di Gianmarco Maisto Con l’approvazione in prima lettura da parte del Senato e l’assegnazione alla Commissione Politiche dell’Unione Europea della Camera dei Deputati, la Legge di delegazione europea 2019 si accinge ad iniziare la seconda ed ultima fase in Parlamento. Mercoledì scorso, infatti, la Commissione ha avviato l’esame del DDL «Delega al Governo per il […]

Decreto «Agosto»: le novità per l’energia
di Gianmarco Maisto Via libera del Parlamento al DDL di conversione in legge del decreto «Agosto», il provvedimento che stanzia ulteriori 25 miliardi di euro con l’obiettivo di sostenere e rilanciare l’economia italiana nel post COVID-19. Nella serata di lunedì la Camera dei Deputati ha infatti approvato, senza apportare modifiche, il testo licenziato dal Senato […]

Decreto Semplificazioni, le novità per l’energia
di Gianmarco Maisto Giovedì scorso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale, ossia l’atteso decreto “Semplificazioni”, così ribattezzato dal Governo che il 7 luglio – in un Consiglio dei Ministri protrattosi sino all’alba – aveva licenziato il provvedimento con la […]

Efficienza energetica, così il recepimento delle direttive comunitarie
di Gianmarco Maisto Nelle scorse settimane il Consiglio dei Ministri ha approvato in esame preliminare gli schemi di decreto per il recepimento nel nostro ordinamento di due importanti direttive comunitarie, ossia quella sulla prestazione energetica nell’edilizia e la nuova direttiva sull’efficienza energetica (cosiddetta EED 2). Entrambi i provvedimenti – molto attesi dagli stakeholder – sono […]
Teleriscaldamento efficiente: i numeri e il potenziale (enorme) dell’Italia
Deposito nazionale rifiuti radioattivi: la lisciata di pelo dei governatori al peggior NIMBY
Legge elettorale e riforme: a che punto siamo?
#NO2.0, HOW DISSENT COMMUNICATES ON THE WEB - PUBLIC AFFAIRS ADVISORS on Rapporto #NO2.0, Come il dissenso comunica sul web
20 Maggio 2016 alle 16:51Regolamentazione delle lobby. La Camera fa la prima mossa on Democrazia deliberativa e partecipazione
16 Maggio 2016 alle 11:29Quale DEF per l’energia nel 2016? | Powerzine on Maggior tutela nell’elettricità addio? Al via l’esame del DDL Concorrenza
18 Aprile 2016 alle 11:12