Newsletter subscribe
Archive

Le regioni e l’individuazione delle aree idonee all’installazione di impianti FER

Posted: 18 Luglio 2023 alle 18:22   /   Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili

di Caterina Castellani Atteso da oltre un anno e mezzo – e in attuazione dell’articolo 20, commi 1 e 2, del decreto legislativo n.199 del 2021, recante l’attuazione della RED II (Direttiva 2018/2001/UE del Parlamento Europeo e del Consilio dell’11 dicembre 2018 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili”) –  è arrivato il decreto (per […]

Nessun commento read more

Il punto politico di ottobre: agenda del Governo, Zan e Quirinale

Posted: 28 Ottobre 2021 alle 22:48   /   Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Caterina Castellani All’attenzione del Governo si trovano oggi una serie di dossier di particolare rilevanza: lotta alla pandemia (Green Pass e prosecuzione della campagna vaccinale), aumenti dei costi di gas ed energia elettrica, Riforma del fisco, Legge annuale sulla concorrenza ed infine attuazione del Piano Nazionale di ripresa e resilienza e Legge di Bilancio. In questo contesto […]

Nessun commento read more

Il punto politico di settembre: i partiti al banco di prova delle Amministrative

Posted: 27 Settembre 2021 alle 17:46   /   Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Caterina Castellani Il 3 e 4 ottobre dodici milioni di italiani si recheranno alle urne. Parliamo di 1700 Comuni coinvolti, di cui venti capoluoghi di provincia: Benevento, Bologna, Carbonia, Caserta, Cosenza, Foggia, Grosseto, Isernia, Latina, Milano, Napoli, Novara, Pordenone, Ravenna, Rimini, Roma, Salerno, Savona, Torino, Trieste e Varese. In parallelo è previsto anche il […]

Nessun commento read more

Comunità Energetiche: limiti della normativa, opportunità e prossimi passi

Posted: 17 Maggio 2021 alle 20:24   /   Dai territori, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili

di Caterina Castellani La transizione energetica, intesa come costruzione di un nuovo modello di organizzazione sociale basato su produzione e consumo di energia da fonti rinnovabili, è ormai un tema improrogabile. Parliamo in altre parole, di una futura rinascita in chiave realmente sostenibile.  In questo contesto, l’attivazione di comunità energetiche propongono “nuove forme di azione […]

Nessun commento read more

Legge elettorale e riforme: a che punto siamo?

Posted: 15 Gennaio 2021 alle 17:17   /   Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Caterina Castellani Il testo della riforma costituzionale è stato approvato nella seconda votazione al Senato l’11 luglio 2019 e alla Camera l’8 ottobre 2019. Al referendum – inizialmente fissato per il 29 marzo 2020, poi slittato a causa dell’emergenza COVID-19 al 20 e 21 settembre 2020 – ha vinto il Sì. Dalla prossima legislatura […]

Nessun commento read more

Regionali 2020: lo scenario attuale

Posted: 30 Giugno 2020 alle 12:00   /   Dai territori, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Regioni

di Caterina Castellani Con l’approvazione definitiva da parte del Senato, lo scorso 19 giugno, del Dl 20 aprile 2020 n. 26 recante disposizioni urgenti in materia di consultazioni elettorali per l’anno 2020, è stata fissata la finestra temporale in cui potranno svolgersi le votazioni nelle Regioni chiamate ad eleggere il Consiglio Regionale (Veneto, Liguria, Marche, […]

Nessun commento read more

Il ruolo del Public Affairs nella fase post Covid per una ripartenza in chiave sostenibile

Posted: 27 Maggio 2020 alle 12:23   /   Authorities, Efficienza energetica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Caterina Castellani Con l’esplosione della crisi del Covid-19, le istituzioni europee e nazionali sono state costrette a gestire l’emergenza sanitaria e rivedere di conseguenza le proprie policy per far fronte alla recessione economica. Le nuove priorità hanno quindi determinato nuove esigenze e certamente hanno definito anche la nuova agenda e i nuovi obiettivi dell’attività […]

Nessun commento read more

Il (bio)futuro del gas nell’era delle emissioni zero

Posted: 25 Marzo 2020 alle 16:22   /   Gas, Gestione dei rifiuti, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili

di Caterina Castellani C’è un giacimento di gas inesauribile, che potrebbe soddisfare ogni anno circa il 20% dell’attuale domanda mondiale, senza emettere CO2. Si tratta della filiera del biogas e, soprattutto, del biometano, secondo quanto si legge nell’Outlook for biogas and biomethane dell’Agenzia Internazionale dell’Energia. Nella visione di AIE, si tratta di una risorsa sotto-utilizzata: […]

Nessun commento read more

ORTI, Osservatorio Relazioni territori-imprese: la prossima tappa al #TavoloLombardia19

Posted: 24 Ottobre 2019 alle 13:34   /   Corporate Social Responsibility, Dai territori, In Primo Piano, Post in evidenza, Regioni

Il prossimo 12 novembre si terrà a Milano presso la Sala Pirelli del Consiglio regionale della Lombardia la terza tappa della 5^ edizione dell’Osservatorio sulle relazioni territori-imprese (ORTI), il progetto di I-Com – Istituto per la Competitività di cui Public Affairs Advisors è partner. La tavola rotonda a porte chiuse “#TavoloLombardia19. Le prospettive dell’innovazione e […]

Nessun commento read more

PPA Committee verso il 2020, con un occhio al mercato

Posted: 25 Settembre 2019 alle 11:19   /   Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili

Alla prima edizione del PPA Committee, promosso da REF-E, Public Affairs Advisors e Herbert Smith Freehills, hanno partecipato 55 Partner attivi in tutti i segmenti del mercato elettrico: produttori rinnovabili e sviluppatori (28%), operatori integrati (23%), consumatori (23%), operatori finanziari (13%), trader (9%), technology provider e altri soggetti portatori d’interesse (4%). Ci siamo lasciati a […]

Nessun commento read more