Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Tag: Unione Europea

Rinnovabili e PPA: (presto) un nuovo ruolo chiave per il GSE

Posted: 9 Gennaio 2025 alle 11:51   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Powerzine, Produzione di Energia, Rinnovabili

di Giuditta Brambilla   Il 31 dicembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 208/2024, anche detto DL Emergenze o DL PNRR. Composto di 10 articoli, il provvedimento introduce “misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Tra le seconde, l’articolo 8 […]

Nessun commento read more

Miglioramento della qualità dell’aria: le misure nel DL Salva-Infrazioni

Posted: 11 Novembre 2024 alle 10:47   /   Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Powerzine, Regioni, Unione Europea

di Redazione È della settimana scorsa (8 novembre 2024) la notizia che, anche nel 2024, la città di Milano non riuscirà a rispettare il limite di 35 giorni di sforamento di 50 microgrammi di Pm10 per metro cubo d’aria fissato dal d.lgs. 155/2010 in attuazione della Direttiva UE 2008/50 relativa alla qualità dell’aria ambiente e […]

Nessun commento read more

Etichettatura dei prodotti alimentari: quando scatta l’obbligo di indicazione quantitativa degli ingredienti?

Posted: 9 Ottobre 2024 alle 15:31   /   Governo, Senza categoria, Unione Europea

di Giuditta Brambilla Il 2 ottobre, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha comunicato che con circolare del 18 settembre 2024 sono state adottate le “Linee guida sulla dichiarazione della quantità degli ingredienti, nonché ulteriori informazioni per la corretta applicazione delle disposizioni riguardanti l’etichettatura di taluni prodotti alimentari”. Si tratta di […]

Nessun commento read more

Bollette, stop agli aumenti retroattivi di quelle aziendali. “Ora riformare il sistema evitando ripercussioni sugli investimenti”

Posted: 5 Gennaio 2017 alle 12:39   /   Authorities, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Rinnovabili, Smart cities, Unione Europea

Di Elena Veronelli Questo articolo è stato pubblicato sul ilfattoquotidiano.it Il decreto Milleproroghe ha rinviato al gennaio 2018 la revisione degli oneri generali di sistema per i consumatori non domestici. Secondo le imprese il progetto ora sul tavolo avrebbe bloccato i progetti nell’efficienza energetica e nell’autoconsumo, oltre a far salire i costi. Adesso chiedono che […]

Nessun commento read more

CSR, il bilancio di responsabilità diventa obbligatorio

Posted: 29 Marzo 2016 alle 12:25   /   Corporate Social Responsibility, Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Sostenibilità, Unione Europea

Un prossima procedura di consultazione Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero dell’Economia darà ufficialmente il via a questa nuovo e delicato adempimento normativo, che può però anche rivelarsi un’opportunità per le Imprese chiamate ad essere “responsabili per legge”. È questa la strada che l’Unione Europea ha deciso di intraprendere in tema di Responsabilità Sociale d’Impresa […]

Nessun commento read more
bilancio sostenibilita diventa obbligatorio

Il Bilancio di sostenibilità diventa obbligatorio. Così cambia la Responsabilità Sociale d’Impresa

Posted: 14 Ottobre 2015 alle 18:02   /   Corporate Social Responsibility, Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Sostenibilità, Unione Europea

Imprese obbligatoriamente responsabili. È questa la strada che l’Unione Europea ha deciso di intraprendere in tema di Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR) con la Direttiva 95/2014 sulle “Comunicazione di informazioni di carattere non finanziario” che prevede norme in essere nei singoli Stati già dall’inizio del 2017. La necessità di maggiore trasparenza da parte delle imprese sulle informazioni […]

Nessun commento read more
unione energetica europea

Unione Energetica europea tra sfide e potenzialità

Posted: 10 Settembre 2015 alle 12:56   /   Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Gas, Idrocarburi, In Primo Piano, Produzione di Energia, Sostenibilità, Unione Europea

Come si fa a rendere il sistema energetico europeo sicuro, sostenibile e competitivo? La politica europea di questi ultimi anni si è tradotta nel pacchetto Clima-Energia del 2009 con i tre obiettivi fondamentali del 20% entro il 2020 (c.d “Piano 20-20-20”): la riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra rispetto a quelle del 1990, […]

Nessun commento read more
nuovo-elettrodotto-italia-francia-nella-terra-dei-no-tav

Nuovo elettrodotto Italia-Francia nella terra dei No Tav

Posted: 2 Settembre 2015 alle 17:28   /   Dai territori, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Regioni, Sostenibilità, Unione Europea

Sempre più interconnesse. Francia e Italia, sul loro confine, aggiungono nuova capacità di trasporto grazie ad un accordo per la costruzione di una nuova rete di 190km che, attraversando le Alpi, unirà i due Paesi per arginare la congestione elettrica che in particolari periodi si è creata sui confini, ma anche per rispondere all’impegno europeo […]

Nessun commento read more
Il Parlamento Europeo ratifica l’accordo di riforma del sistema ETS

Il Parlamento Europeo ratifica l’accordo di riforma del sistema ETS

Posted: 10 Luglio 2015 alle 15:27   /   Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Senza categoria, Sostenibilità, Unione Europea

La riforma del sistema ETS (Emission trade scheme), il meccanismo con cui l’Unione Europea ha scelto di regolare lo scambio di quote di emissioni di CO2, partirà nel 2019 con due anni di anticipo rispetto a quanto aveva previsto inizialmente la Commissione. Lo ha stabilito il Parlamento europeo che mercoledì scorso ha approvato l’accordo informale […]

Nessun commento read more
Europa salva UE ETS

L’Europa salva l’ETS. Nasce il mercato della riserva di stabilità

Posted: 12 Maggio 2015 alle 16:29   /   Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, In Primo Piano, Sostenibilità, Unione Europea

Un passo importante l’accordo raggiunto martedì scorso fra Parlamento europeo e Consiglio dei Ministri dell’Unione: la riforma del meccanismo europeo per lo scambio delle quote di emissioni di CO2 (Emission Trading Scheme – Ets), inizialmente prevista in avvio per il 2021, sarà anticipata al 2019 con la nascita del Mechanism Stability Reserve. ETS, progetto ambizioso per […]

Nessun commento read more