Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Sostenibilità
processo partecipativo nuove infrastrutture

Il processo partecipativo per risolvere il nodo delle nuove infrastrutture

Posted: 7 Aprile 2015 alle 9:14   /   Corporate Social Responsibility, In Primo Piano, Sostenibilità

Le opposizioni a nuovi impianti e nuove infrastrutture sono ormai non più solo espressione di paure legate ai possibili impatti sull’ambiente e sulla qualità della vita, ma rivelano sempre più la necessità di chiarezza negli iter procedurali e la richiesta di un maggior coinvolgimento del territorio. Quest’ultimo aspetto accomuna comitati, cittadini, organizzazioni no profit e […]

Nessun commento read more
bilancio integrato sostenibilità

Reportistica di sostenibilità e bilancio integrato

Posted: 6 Aprile 2015 alle 7:12   /   Corporate Social Responsibility, Sostenibilità

La situazione che si venuta a creare con la crisi economico finanziaria di questi ultimi anni ha modificato in maniera radicale la percezione delle imprese presso i propri portatori di interesse. Sfiducia, corruzione, perdita di credibilità hanno fatto sì che il mondo produttivo sia stato percepito spesso come inadeguato di affrontare in maniera efficace l’uscita […]

Nessun commento read more
smaltimento pneumatici usati

Il problema dello smaltimento degli pneumatici usati

Posted: 3 Aprile 2015 alle 9:02   /   Gestione dei rifiuti, Sostenibilità

Glipneumatici esausti pongono degli enormi problemi per il loro trattamento e lo smaltimento finale. Degli oltre 3,5 milioni di tonnellate di pneumatici usati (tra parzialmente consumati e fuori uso) prodotti in Europa ogni anno una buona parte viene ancora smaltita in discarica con conseguente perdita di materia e di energia. Lo smaltimento in discarica degli […]

Nessun commento read more
impianti riufiuti speciali

Perché gli impianti per trattare i rifiuti speciali sono necessari

Posted: 1 Aprile 2015 alle 10:05   /   Gestione dei rifiuti, Sostenibilità

Nella società del XXI secolo, ad eccezione di alcuni sporadici casi, tutti i manufatti che ci circondano, gli alimenti e tutto ciò di cui ci serviamo nella vita quotidiana vengono prodotti in maniera industriale. Che siano artigianali, piccole, medie o grandi imprese, queste utilizzano materie prime, consumano energia e producono dei rifiuti di lavorazione. Pertanto […]

Nessun commento read more
agricoltura e estrazioni petrolifere Ragusa

Ragusa, al via progetto di ricerca che coniuga estrazioni petrolifere e agricoltura

Posted: 31 Marzo 2015 alle 14:59   /   Dai territori, Idrocarburi, Produzione di Energia

Antonio Pica, amministratore di Irminio srl, annuncia i risultati del Tavolo di Lavoro che ha riunito gli esponenti delle organizzazioni agricole, il Comune di Ragusa, la Facoltà di Agraria dell’Università di Catania e la Irminio srl: “Tutti pronti per avviare un progetto di ricerca in ambito agricolo e zootecnico, con fondi europei, know-how locale e […]

Nessun commento read more
settore idrico italia

Settore idrico: problemi e soluzioni

Posted: 15 Marzo 2015 alle 12:15   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Sistema idrico, Sostenibilità

Il nostro settore idrico soffre di almeno 20 anni di ritardi infrastrutturali. Reti vecchie, perdite di acqua importanti, depuratori assenti o non a norma, investimenti scarsi. Un quadro sicuramente poco rassicurante che dovrebbe essere affrontato con maggiore vigore per evitare sprechi ambientali ed economici. Per fare solamente alcuni esempi: la mancata depurazione delle acque reflue, il non […]

Nessun commento read more