Newsletter subscribe
Post in evidenza

Regolamento UE 2022/1854: le nuove disposizioni europee per affrontare l’emergenza energetica

Posted: 25 Ottobre 2022 alle 11:21   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

di Sara Tasca Il Regolamento UE 2022/1854 che dispone un intervento di emergenza per far fronte ai prezzi elevati dell’energia è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 7 ottobre ed è entrato in vigore il giorno successivo. La prima versione del Regolamento era stata presentata a metà settembre dalla Commissione europea e, dopo essere […]

Nessun commento read more

Industria solare, la Commissione UE approva la nuova Alleanza Fotovoltaica Industriale Europea

Posted: 18 Ottobre 2022 alle 14:50   /   Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

di Isabella Alfano La nuova “Solar Photovoltaic Industry Alliance” ossia letteralmente, l’Alleanza dell’Industria Solare Fotovoltaica, diventerà realtà. L’11 ottobre scorso la Commissione europea ne ha formalmente approvato la costituzione e, dall’istituzione della stessa, tutti gli esperti del settore potranno mettere in campo le proprie competenze a 360 gradi con l’obiettivo di rafforzare così la componente […]

Nessun commento read more

Energia, ecco chi se ne occuperà in Parlamento (e chi invece non potrà più farlo)

Posted: 28 Settembre 2022 alle 15:14   /   Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili

di Mattia Fadda e Isabella Alfano, Public Affairs Advisors Sotto il cappello “energia” stanno decine di fondamentali questioni che riguardano la vita delle persone e delle imprese; nessuna di queste è banale né semplice e può dunque essere affrontata con distrazione dal Parlamento. Tanto meno oggi che il costo delle materie prime energetiche è così […]

Nessun commento read more

Sicilia, gli scenari post-voto e le priorità del Governatore Renato Schifani

Posted: 28 Settembre 2022 alle 15:11   /   Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili

di Emanuele Rosa  In contemporanea con le elezioni politiche, i cittadini siciliani si sono recati alle urne per eleggere il nuovo Presidente e per rinnovare l’Assemblea Regionale Siciliana. L’appuntamento elettorale si è reso necessario alla luce delle dimissioni del governatore uscente Nello Musumeci, candidato (e poi eletto) al Senato in quota Fratelli d’Italia.  Il risultato […]

Nessun commento read more

Energia, le novità introdotte dal DL Aiuti bis e le misure messe in campo dal nuovo DL Aiuti ter

Posted: 23 Settembre 2022 alle 10:35   /   Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili

di Sara Tasca  Con 178 voti a favore, nessun voto contrario e 13 astenuti, martedì 20 settembre l’Aula del Senato ha definitivamente approvato il DL Aiuti bis. Il testo del provvedimento approvato dal Senato in prima lettura aveva introdotto una deroga al tetto di 240.000 euro per gli stipendi dei dirigenti della pubblica amministrazione. La […]

Nessun commento read more

Rinnovabili al 45% entro il 2030, via libera al nuovo target da parte del Parlamento europeo

Posted: 21 Settembre 2022 alle 15:07   /   Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili, Unione Europea

Le energie rinnovabili sono al centro delle politiche programmatiche europee ormai da tempo e il processo di neutralità climatica che l’Europa intende conseguire entro il 2050 sembrerebbe non subire battute d’arresto, nonostante il conflitto in Ucraina abbia generato una crisi energetica senza precedenti che rischia di mettere in ginocchio il vecchio continente nei prossimi mesi.  […]

Nessun commento read more

La negoziazione di un utility PPA: l’evento speciale organizzato da E- Innovation Committee

Posted: 20 Settembre 2022 alle 12:16   /   Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili

Venerdì 16 settembre si è tenuto presso il Palazzo delle Stelline di Milano un evento speciale: un simulation game avente ad oggetto la negoziazione di un utility PPA, organizzato da E- Innovation Committee, il think tank promosso da Public Affairs Advisors, da MBS Consulting e dall’avvocato Lorenzo Parola di Parola Angelini. All’evento hanno partecipato sia i Partner di E- […]

Nessun commento read more

Elezioni, quali alleanze possibili sulla sola issue energia

Posted: 27 Luglio 2022 alle 14:49   /   Energia Elettrica, Gas, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili

di Mattia Fadda E se le alleanze elettorali dei partiti si giocassero su una sola issue, quella energetica?  Coalizione Palermo, Nuorese o Burkina Faso, ecco quanto sono vicini o distanti i partiti se consideriamo solo posizioni e proposte sull’energia. Public Affairs Advisors di seguito presenta 4 piani cartesiani per collocare nello spazio i partiti a […]

Nessun commento read more

Numeri e analisi dei cambi di gruppo parlamentare nella XVIII legislatura

Posted: 26 Luglio 2022 alle 10:36   /   Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Emanuele Rosa Con le reiterate dimissioni di Mario Draghi e il conseguente scioglimento delle Camere da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si è conclusa la XVIII legislatura della Repubblica Italiana.  Non spetta a chi scrive giudicare le riforme approvate e segnalare quelle che non hanno visto la luce ma vogliamo concentrare la […]

Nessun commento read more
pacchetto estivo energia UE

Tassonomia verde: gas e nucleare rientrano tra gli investimenti sostenibili

Posted: 22 Luglio 2022 alle 15:03   /   Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Rinnovabili

di Francesca Pitrelli Gas e nucleare rientrano nell’elenco degli investimenti sostenibili. A deciderlo è stato il Parlamento europeo il 6 luglio scorso che in seduta plenaria ha approvato il Regolamento delegato n. 2022/1214 (di seguito il Regolamento), l’atto delegato della Commissione europea in base al quale gas e nucleare, a determinate condizioni, rientrano nelle attività […]

Nessun commento read more