Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Tag: energia

Rinnovabili e PPA: (presto) un nuovo ruolo chiave per il GSE

Posted: 9 Gennaio 2025 alle 11:51   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Powerzine, Produzione di Energia, Rinnovabili

di Giuditta Brambilla   Il 31 dicembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto-legge 208/2024, anche detto DL Emergenze o DL PNRR. Composto di 10 articoli, il provvedimento introduce “misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Tra le seconde, l’articolo 8 […]

Nessun commento read more

Hub eolico offshore: Porto di Augusta scelto dal MASE

Posted: 19 Dicembre 2024 alle 8:00   /   Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Powerzine, Produzione di Energia, Rinnovabili

di Redazione Il porto di Augusta, situato nella provincia di Siracusa, è stato scelto come uno dei principali hub per l’assemblaggio e il varo di piattaforme eoliche offshore galleggianti, ciò dovrebbe consentire di avvicinarsi al raggiungimento degli obiettivi di transizione energetica individuati nel PNIEC 2023, che mirano a conseguire un’economia più sostenibile e promuovere l’innovazione […]

Nessun commento read more

Transizione 5.0, tra l’energia e il digitale

Posted: 12 Dicembre 2024 alle 12:12   /   Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili, Sostenibilità

di Redazione Il Piano Transizione 5.0 trova il suo ambito di applicazione nell’articolo 38 della legge di conversione n. 56/2024 del DL n. 19/2024 “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” (cosiddetto “DL PNRR 4”). La misura ha l’obiettivo di sostenere la transizione del sistema produttivo verso un modello […]

Nessun commento read more

Testo Unico Rinnovabili: l’intesa sancita in Conferenza Unificata

Posted: 21 Novembre 2024 alle 10:21   /   Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Regioni, Rinnovabili

di Caterina Castellani Nella seduta straordinaria del 14 novembre, è stata raggiunta in Conferenza Unificata l’intesa sullo schema di decreto legislativo, approvato in via preliminare dal CdM il 7 agosto, che individua i regimi amministrativi per la costruzione e l’esercizio di impianti di produzione di energia elettrica da FER e dei sistemi di accumulo. Il […]

Nessun commento read more

Energy Release 2.0: pubblicato il bando per l’assegnazione dell’energia elettrica

Posted: 19 Novembre 2024 alle 12:49   /   Efficienza energetica, Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza, Powerzine, Rinnovabili

di Redazione Il 14 novembre, il GSE ha pubblicato sul proprio sito il bando per l’assegnazione dell’energia elettrica nell’ambito della misura Energy Release 2.0. Questo meccanismo è stato concepito per incentivare la creazione di nuova capacità di generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili, coinvolgendo direttamente le imprese energivore. Il Gestore ha inoltre annunciato l’attivazione […]

Nessun commento read more

COP29: le proposte del Parlamento al Governo

Posted: 14 Novembre 2024 alle 8:40   /   Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Sostenibilità

di Redazione Tra l’11 e il 22 novembre si è svolta a Baku, in Azerbaijan, la 29° Conferenza delle Parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, a cui l’Italia prende parte. Due le tematiche di lavoro parallele, con l’obiettivo, come spiegato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica sul proprio sito, di validarsi […]

Nessun commento read more

Il punto di vista regionale sulla transizione energetica al Festival delle Regioni a Bari

Posted: 29 Ottobre 2024 alle 8:21   /   Dai territori, Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Regioni

di Martina Molino Dal 19 al 22 ottobre si è tenuta a Bari la terza edizione del “Festival delle Regioni”, organizzata dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dalla Regione Puglia. L’evento di quest’anno, dal titolo “La Regione del Futuro tra Digitale e Green: quali competenze?”, inaugurato alla presenza del Presidente della Repubblica […]

Nessun commento read more

Quale DEF per l’energia nel 2016?

Posted: 3 Aprile 2016 alle 10:48   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Gas, Gestione dei rifiuti, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Rinnovabili, Sostenibilità

Il Documento di Economia e Finanza 2016 è stato appena approvato dal Consiglio dei Ministri e si appresta ad essere esaminato dai due rami Parlamento, affinché possa essere inviato al Consiglio dell’Unione Europea per una valutazione entro il 30 aprile. Il DEF, che si compone di tre sezioni (Programma di Stabilità, Analisi e tendenze della […]

Nessun commento read more
idrocarburi sicurezza operazioni offshore

Idrocarburi e Rinnovabili non sono nemici

Posted: 18 Marzo 2016 alle 10:18   /   Energia Elettrica, Gas, Idrocarburi, In Primo Piano, Produzione di Energia, Rinnovabili

Se ci limitiamo a considerare gli idrocarburi per la loro rilevanza nella sola produzione di energia elettrica, mettendo da parte per un attimo i diversi importanti ruoli che essi giocano in numerosissimi settori produttivi (plastica, chimica ecc.), bisogna affermare chiaramente che Gas e Petrolio non sono i nemici giurati delle fonti Rinnovabili, come la vulgata […]

Nessun commento read more
sovracanoni idroelettrico italiano

Il Gse lo conferma: rinnovabili e fossili sono fonti complementari

Posted: 11 Marzo 2016 alle 10:31   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Gas, Idrocarburi, In Primo Piano, Produzione di Energia, Rinnovabili

Le rinnovabili raggiungono il 17,3% nei consumi finali ma la crescita frena. Metano e Carbone al 48,2% del mix energetico nazionale. Il Gse ha pubblicato la nota “Energia da fonti rinnovabili in Italia” con cui fornisce alcuni numeri preliminari sulle fonti rinnovabili in Italia al 31 dicembre 2015. Tra i dati positivi alcune note stonate. […]

Nessun commento read more