
Green Deal Europeo: tre temi per una discussione urgente
di Carlo De Nicola L’Europa diventerà il primo continente a zero emissioni nette entro il 2050. Le intenzioni, almeno, ci sono tutte. Con la votazione dello scorso 15 gennaio, infatti, il Parlamento Europeo si è espresso a favore della designazione di nuovi ed ambiziosi obbiettivi di sostenibilità. Il Green Deal Europeo, ovvero l’imponente piano di […]

I sussidi ambientalmente dannosi valgono quanto una finanziaria
di Umberto Garini, Public Affairs Advisors È stato recentemente pubblicato il Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e favorevoli riferito al 2017; un’opera redatta annualmente dalla Direzione per lo sviluppo sostenibile, per il danno ambientale e per i rapporti con l’Unione europea e gli organismi internazionali (SVI) del Ministero dell’Ambiente con la collaborazione di MEF e […]

Il Piano Nazionale Energia e Clima dell’Italia
La bozza che il Governo ha inviato alla Commissione europea di Gianmarco Maisto Martedì 8 gennaio il Ministero dello Sviluppo economico ha trasmesso alla Commissione europea la bozza o proposta di Piano nazionale integrato per l’Energia ed il Clima (PNIEC): il corposo documento (238 pagine), che porta la firma anche del Ministero dell’Ambiente e del […]