Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Tag: parlamento

DL Bollette: verso l’approvazione definitiva in Senato

Posted: 22 Aprile 2025 alle 10:29   /   Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Gas, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia, Rinnovabili, Sostenibilità

di Redazione Il cosiddetto DL Bollette, ossia il decreto-legge 19/2025 ha superato il primo passaggio parlamentare ai fini della conversione in legge, in scadenza il prossimo 29 aprile. Mercoledì 16 aprile, la Camera dei Deputati ha approvato in prima lettura la Legge di conversione mediante il voto di fiducia. Ora il provvedimento si appresta a […]

Nessun commento read more

Normativa sui Data Center: il Parlamento adotta un Testo Unificato

Posted: 3 Aprile 2025 alle 9:27   /   Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Redazione Negli ultimi mesi, il panorama normativo italiano relativo ai data center ha registrato significativi sviluppi. Dopo l’adozione delle “Linee Guida per le procedure di valutazione ambientale dei data center” da parte del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) il 2 agosto 2024, il Parlamento sta intensificando gli sforzi per definire una legislazione […]

Nessun commento read more

Mozione di sfiducia individuale: nascita e genesi di un istituto peculiare

Posted: 18 Marzo 2025 alle 9:16   /   In Primo Piano, Post in evidenza

di Matteo Apicella Nel mese di febbraio sono state discusse (e in un caso anche votata) le mozioni di sfiducia individuali contro i Ministri della Giustizia Nordio e del Turismo Santanchè. Quello della mozione di sfiducia individuale contro il singolo Ministro è un istituto peculiare, non espressamente previsto in Costituzione e che deve la sua […]

Nessun commento read more

Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione: come si muove l’Italia?

Posted: 14 Marzo 2025 alle 9:59   /   Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Sanità

di Giuditta Brambilla Sabato 15 marzo si celebra la giornata nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata ai Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) istituita con Direttiva 8 maggio 2018 dell’allora Presidente del Consiglio dei Ministri Paolo Gentiloni. Secondo i dati raccolti da un sondaggio del Ministero della Salute (anni di riferimento 2019 – 2023), le persone […]

Nessun commento read more

Cosa è successo con l’elezione dei giudici costituzionali?

Posted: 14 Febbraio 2025 alle 11:47   /   Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Matteo Apicella Il 13 febbraio il Parlamento in seduta comune ha eletto, dopo più di un anno di attesa, i quattro giudici costituzionali che risultavano mancanti. Ma perché si è atteso così tanto? Per capirlo occorre procedere con ordine. La Corte Costituzionale nella sua composizione ordinaria è composta da 15 giudici, eletti per un […]

Nessun commento read more

Le principali censure della Corte Costituzionale alla legge sull’autonomia differenziata

Posted: 17 Dicembre 2024 alle 11:03   /   Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Powerzine

di Matteo Apicella Il 3 dicembre la Corte Costituzionale ha depositato la sentenza n. 192 del 2024 sulle questionidi costituzionalità relative alla legge di attuazione dell’art.116 terzo comma della Costituzione, la cd. Legge sull’autonomia differenziata. Il ricorso era stato presentato dai Consigli Regionali di Toscana, Puglia, Campania e Sardegna. L’esito della sentenza era stato già […]

Nessun commento read more

Transizione 5.0, tra l’energia e il digitale

Posted: 12 Dicembre 2024 alle 12:12   /   Efficienza energetica, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Rinnovabili, Sostenibilità

di Redazione Il Piano Transizione 5.0 trova il suo ambito di applicazione nell’articolo 38 della legge di conversione n. 56/2024 del DL n. 19/2024 “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” (cosiddetto “DL PNRR 4”). La misura ha l’obiettivo di sostenere la transizione del sistema produttivo verso un modello […]

Nessun commento read more

Monopattini elettrici: cosa è cambiato dal 14 dicembre?

Posted: 5 Dicembre 2024 alle 10:00   /   Chi Siamo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Sostenibilità

di Giuditta Brambilla Sabato 14 dicembre è entrata in vigore la Legge 25 novembre 2024 n. 177, ovvero il nuovo codice della strada. Il disegno di legge era stato presentato dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini nel settembre 2023, approvato dalla Camera a marzo 2024 e poi in via definitiva dal Senato […]

Nessun commento read more

Miglioramento della qualità dell’aria: le misure nel DL Salva-Infrazioni

Posted: 11 Novembre 2024 alle 10:47   /   Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Powerzine, Regioni, Unione Europea

di Redazione È della settimana scorsa (8 novembre 2024) la notizia che, anche nel 2024, la città di Milano non riuscirà a rispettare il limite di 35 giorni di sforamento di 50 microgrammi di Pm10 per metro cubo d’aria fissato dal d.lgs. 155/2010 in attuazione della Direttiva UE 2008/50 relativa alla qualità dell’aria ambiente e […]

Nessun commento read more

Il procedimento parlamentare della legge di bilancio

Posted: 7 Novembre 2024 alle 10:45   /   Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Matteo Apicella Mercoledì 23 ottobre il Presidente della Repubblica Mattarella ha autorizzato la presentazione al Parlamento del disegno di legge di bilancio, già approvato dal Consiglio dei Ministri martedì 15 ottobre. Come noto, la Legge di Bilancio (da presentare alle Camere entro il 20 ottobre) si compone di due parti: la prima contiene le […]

Nessun commento read more