
DL infrastrutture e Aree di accelerazione FER: cosa emerge dalle audizioni?
di Redazione Il 3 giugno, le Commissione riunite Ambiente e Trasporti della Camera dei deputati hanno avviato un ciclo di audizioni sul Disegno di legge di conversione del Decreto-legge 73/2025 “misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari […]

Augusta e Taranto: il Sud Italia leader dell’eolico offshore galleggiante
di Redazione Dopo che la scelta di Augusta era stata anticipata dal Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, è arrivato il testo ufficiale del Decreto Interministeriale con cui viene comunicato che sono stati individuati i porti di Augusta e Taranto come hub strategici per lo sviluppo dell’eolico offshore galleggiante. Con questa decisione, l’Italia compie un […]

Rinnovabili in Toscana: poche e ascoltando i sindaci
di Mattia Fadda Il 28 marzo scorso, a Firenze nella sempre affascinante cornice di Palazzo Medici Riccardi, Legambiente ha organizzato il Forum Energia Toscana per incoraggiare la transizione energetica alle fonti pulite, anche oggi che l’obiettivo di decarbonizzare il mix di generazione con le FER ha meno slancio a causa del riposizionamento dei poteri pubblici e […]

I numeri e le previsioni sul decreto energie rinnovabili. Chi vince, chi perde (per ora)
Chiuso – si fa per dire – il capitolo Spalma-incentivi sul fotovoltaico, le associazioni in rappresentanza del comparto dei produttori di energia da fonte rinnovabile, assoRinnovabili e ANEV (Associazione Nazionale Energia del Vento) in primis, ma anche gli ambientalisti, hanno intrapreso una nuova azione di lobbying e di comunicazione “contro” quelle che sembrano essere le […]

Il Renewable Energy Report presentato al Politecnico di Milano
È stato presentato martedì 19 maggio il “Renewable Energy Report” prodotto dall’Energy Strategy Group del Politecnico di Milano e coordinato dal professor Vittorio Chiesa. Il fatto che, per la prima volta, si siano riunite sotto un unico “cappello” tutte le rinnovabili elettriche già inquadra di per sé la minor vitalità, per rapporto agli anni scorsi, […]