
Fonti rinnovabili e calo del PIL: emissioni di C02 giù del 24% in 10 anni
L’Italia cambia, questa volta in meglio, almeno per quanto riguarda l’inquinamento. Lo dicono i dati del rapporto Ispra 2015 «Emissioni nazionali di gas serra». L’analisi sul periodo statistico 1990-2013 dimostra infatti che le emissioni di C02 si sono notevolmente ridotte. Le stime preliminari per il 2013 mostrano in particolare che le emissioni nazionali di CO2 […]

Trivellazioni a Ragusa: 300 lavoratori fermi al palo. Il sindaco Piccitto non dice nulla
Trecento lavoratori attendono una firma. Una firma che vale il loro futuro occupazionale. Sono i dipendenti dell’indotto, ‘fermi al palo’ come anche l’autorizzazione per proseguire i lavori di costruzione di tre pozzi petroliferi in c.da Buglia Sottana, in territorio di Ragusa, di proprietà della società Irminio. Manca solo l’ok del comune ibleo e la firma […]

Le e-protesta ai tempi della cittadinanza online
No Tav, No Mose, No Triv, No Dal Molin, No Expo, No Scorie, No biomasse. Si moltiplicano le sigle dell’esercito dei No frastagliato in un puzzle di gruppi territoriali e nazionali che trovano nel Web delle formule di coinvolgimento più fluide e immediate che favoriscono un coinvolgimento “dal basso” con una partecipazione flessibile anche intermittente. […]

Rinnovabili, a regime impianto CSP in provincia di Oristano
Energie Rinnovabili. È entrato in funzione ed è ora a regime l’impianto solare termico a concentrazione con specchi Fresnel installato in provincia di Oristano per il caseificio Nuova Sarda Industria Casearia. L’impianto utilizza il collettore termico LUCETH e accede agli incentivi del Conto Energia Termico. Genera vapore ad alta pressione e temperatura per il processo […]

Rinnovabili, sorpasso sulle fossili per nuova capacità installata.
Nella corsa per il primato di produzione di elettricità c’è un vincitore certo: le rinnovabili. Resta solo da capire quando il traguardo sarà tagliato. È questo, in sintesi, lo scenario che emerge dal summit annuale di Bloomberg New Energy Finance (BNEF) tenutosi a New York dal 13 al 15 aprile e nel corso del quale […]

#NO2.0: il dissenso corre sulla Rete
Mercoledì 29 aprile, Roma, presentazione del “Rapporto #No2.0, come il dissenso comunica sul Web” Un lavoro di indagine, analisi e “lettura” delle 13.391 discussioni rilevate tra settembre 2014 e gennaio 2015 sui fenomeni di dissenso su Twitter e Facebook, piattaforme indiscusse della protesta 2.0. No Muos, No Tav, No Expo: sono solo alcuni dei fenomeni […]

I tartassati. L’idroelettrico italiano alle prese con i “sovracanoni”
Un nuovo, ennesimo, prelievo fiscale sulla produzione di energia idroelettrica. È quello che potrebbe presto verificarsi con l’approvazione del Disegno di Legge sulla Green Economy che, a dispetto del nome, aumenta l’imposizione proprio su una fonte energetica “verde” e rinnovabile. Già, perché la norma, inserita nel provvedimento durante il primo passaggio alla Camera e giunta all’attenzione […]