
Agrovoltaico, il Veneto verso una regolamentazione
di Carlo De Nicola Nella seduta di giovedì 26 maggio, la Commissione Ambiente del Consiglio Regionale del Veneto ha concluso l’esame del progetto di legge “Norme per la disciplina per la realizzazione di impianti fotovoltaici con moduli ubicati a terra”. Il provvedimento sarà nei prossimi giorni votato dalla Commissione consiliare Bilancio per approvazione della clausola […]

DL Aiuti, gli interventi su gas naturale, rinnovabili e Superbonus
di Sara Tasca Il Governo ha recentemente approvato un nuovo pacchetto di misure per contrastare gli effetti economici della crisi Ucraina. Il decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, anche conosciuto come “DL Aiuti”, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 17 maggio ed è stato quindi trasmesso per la conversione in legge alla Camera, dove è […]

Idroelettrico, le nuove misure previste dal DL Taglia Prezzi e dal DDL Concorrenza
di Sara Tasca Il settore idroelettrico è stato al centro di importanti novità introdotte dal decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, cosiddetto “DL Taglia prezzi”, e dal Disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021. In particolare, il “Taglia prezzi” ha esteso l’applicabilità dei poteri speciali esercitabili dal Governo per salvaguardare gli assetti […]

Fotovoltaico e agrovoltaico negli ultimi provvedimenti nazionali e regionali: segnali di un’apertura
di Carlo De Nicola Qualcosa si sta muovendo nel complesso rapporto tra fotovoltaico e agricoltura: nel DL Energia, con un’importante modifica rispetto al testo emanato dal Governo, il Parlamento ha eliminato il limite del 10% di occupazione di superficie agricola il rispetto del quale era precondizione affinché gli impianti agro-voltaici potessero accedere agli incentivi statali. […]

Ultima chiamata per le rinnovabili: l’appello al Ministero della Cultura
di Emanuele Rosa I provvedimenti sull’aumento delle bollette, l’intensa azione diplomatica del Governo per limitare la dipendenza dal gas russo e la conseguente ricerca di strade alternative per l’approvvigionamento energetico (ultimo, in ordine di tempo, l’accordo concluso per aumentare le forniture di gas dal Congo), confermano la centralità che le tematiche energetiche hanno assunto nel […]

REPowerEU: il piano dell’Unione Europea contro la crisi energetica
di Sara Tasca L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha ulteriormente inasprito le criticità che i paesi europei stanno fronteggiando, ormai da diversi mesi, a causa del cosiddetto “caro energia”. Per far fronte alla forte incertezza sull’approvvigionamento energetico e, al contempo, favorire il percorso verso la transizione energetica, la Commissione europea ha presentato la comunicazione REPowerEU, […]

R.E.gions2030: il Convegno 2022 getta le basi per la seconda edizione del progetto
di Redazione R.E.gions2030 Un problema, un obiettivo, tante possibili soluzioni. Quando si parla di decarbonizzare la società e costruire un modello di sviluppo ambientalmente sostenibile il confronto tra stakeholder è centrale per mettere individuare una linea condivisa e perseguirla nel modo più efficace possibile: questo il motivo per cui è nato R.E.gions2030 e il focus […]

Autorizzazioni per le rinnovabili, lo slancio che serve
di Romina Maurizi, Direttore di Quotidiano Energia Il rapporto R.E.gions2030: segnali di risveglio ma tempi lunghi e forti disomogeneità a livello regionale Fonte: Quotidiano Energia Vuoi per le semplificazioni introdotte o per la mole di iniziative arrivate, le procedure autorizzative degli impianti rinnovabili mostrano primi segnali di risveglio ma i tempi continuano a essere lunghi […]

Decreto-legge “Energia”: gli emendamenti su permitting, agro-voltaico e aree idonee
di Carlo De Nicola Entra nel vivo l’iter di conversione in legge del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17 “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia e il rilancio delle politiche industriali” (cosiddetto DL Energia), attualmente esaminato in sede referente dalle Commissioni Ambiente e Attività produttive della Camera dei Deputati. Dopo le dichiarazioni di […]