Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Produzione di Energia
trivelle video fake report

Trivelle. Come ritoccare il video di uno scienziato per fargli dire l’esatto contrario

Posted: 16 Aprile 2015 alle 17:10   /   Gas, Idrocarburi, In Primo Piano, Produzione di Energia

A lezione di fake. Come ritoccare con tagli sapienti l’intervista con uno scienziato per fargli dire l’esatto contrario di quanto ha detto. Accade con Report. La mattina del 3 novembre 2010 la trasmissione Buongiorno Regione del TG3 Emilia Romagna intervista un geologo petrolifero, Pierluigi Vecchia. Tema dell’intervista è la subsidenza, termine scientifico che significa quell’abbassarsi del suolo che avviene […]

Nessun commento read more
solarexpo 2015 seu

I SEU tra ‎sfide e potenzialità. Solarexpo 2015

Posted: 15 Aprile 2015 alle 16:41   /   Efficienza energetica, Energia Elettrica, In Primo Piano, Produzione di Energia, Rinnovabili, Sostenibilità

Anche quest’anno Solarexpo – l’importante appuntamento per gli operatori delle rinnovabili – ha accolto molti espositori a Milano. Come in altri, pure in questo comparto i tempi sono profondamente cambiati rispetto a solo pochi anni fa e il mercato è obbligato a ripensare i propri investimenti ed aggiornare lo sguardo sul presente. Uno di questi […]

Nessun commento read more
agricoltura e estrazioni petrolifere Ragusa

Ragusa, al via progetto di ricerca che coniuga estrazioni petrolifere e agricoltura

Posted: 31 Marzo 2015 alle 14:59   /   Dai territori, Idrocarburi, Produzione di Energia

Antonio Pica, amministratore di Irminio srl, annuncia i risultati del Tavolo di Lavoro che ha riunito gli esponenti delle organizzazioni agricole, il Comune di Ragusa, la Facoltà di Agraria dell’Università di Catania e la Irminio srl: “Tutti pronti per avviare un progetto di ricerca in ambito agricolo e zootecnico, con fondi europei, know-how locale e […]

Nessun commento read more
sovracanoni idroelettrico italiano

I tartassati. L’idroelettrico italiano alle prese con i “sovracanoni”

Posted: 30 Marzo 2015 alle 9:23   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, In Primo Piano, Parlamento, Rinnovabili

Un nuovo, ennesimo, prelievo fiscale sulla produzione di energia idroelettrica. È quello che potrebbe presto verificarsi con l’approvazione del Disegno di Legge sulla Green Economy che, a dispetto del nome, aumenta l’imposizione proprio su una fonte energetica “verde” e rinnovabile. Già, perché la norma, inserita nel provvedimento durante il primo passaggio alla Camera e giunta all’attenzione […]

Nessun commento read more
fracking europa

Idrocarburi, l’Europa guarda anche allo shale (e al fracking)

Posted: 23 Marzo 2015 alle 8:16   /   Dalle Istituzioni, Idrocarburi, Parlamento, Produzione di Energia

Mentre in Italia la prospezione geofisica dei fondali marini potrebbe diventare reato penale Continua in Europa il dibattito politico sul fracking, la tecnica sviluppata negli Usa che consiste nell’utilizzare un fluido, in genere acqua, iniettato ad alta pressione per creare e propagare una frattura in uno strato di roccia nel sottosuolo, e per consentire il […]

Nessun commento read more
shale gas fracking italia

La bufala dello shale gas (e del fracking) in Italia

Posted: 22 Marzo 2015 alle 15:05   /   Dalle Istituzioni, Gas, Governo, Produzione di Energia

In Italia si estrae shale gas? Si può estrarre shale gas? Si pratica il fracking? Su questi interrogativi si arrovellano negli ultimi tempi giornalisti, politici, associazioni, ambientalisti di vario spessore, comitati e “comitatini” (cit. Matteo Renzi) e, naturalmente, tanti studiosi, spesso purtroppo improvvisati, della geologia degli idrocarburi. Per chiarire: lo shale gas o non convenzionale, è gas naturale […]

Nessun commento read more
upstream sblocca italia

Upstream, lo “Sblocca Italia” necessario ma non sufficiente.

Posted: 10 Marzo 2015 alle 11:59   /   Dalle Istituzioni, Governo, Idrocarburi, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia

A poche settimane dalle dichiarazioni di Renzi sul decreto “Sblocca-Italia”, la sola menzione dei giacimenti petroliferi in Basilicata è stata sufficiente a innescare il consueto e prevedibile fuoco di sbarramento da parte di enti locali, associazioni, gruppi e comitati. Anche il Comune di Taranto ha ritenuto di non essere da meno annunciando, lo scorso 20 […]

Nessun commento read more
upstream italiano

Upstream italiano, un potenziale non sfruttato

Posted: 9 Marzo 2015 alle 8:15   /   Dalle Istituzioni, Idrocarburi, In Primo Piano, Produzione di Energia, Regioni

Non sarà passata inosservata agli addetti ai lavori una certa ripresa del dibatto nazionale sull’utilizzo delle riserve italiane di idrocarburi. Nelle ultime settimane, tra crisi russo-ucraina, mire croate sui mari dell’Adriatico e l’attesa revisione della struttura degli incentivi energetici prevista dal Governo, si fa strada, tra opinion leader ed esponenti del mondo istituzionale, il tentativo […]

Nessun commento read more
idrocarburi sicurezza operazioni offshore

Idrocarburi, come cambierà la sicurezza delle operazioni off-shore

Posted: 8 Marzo 2015 alle 9:11   /   Dalle Istituzioni, Governo, Idrocarburi, Parlamento, Produzione di Energia, Unione Europea

Il Parlamento italiano è in queste settimane alle prese con il recepimento della Direttiva 2013/30/UE del 12 giugno 2013 in tema di sicurezza delle operazioni in mare nel settore della ricerca e della produzione di idrocarburi. Un tema molto dibattuto sia a livello europeo che nazionale, e spesso nel mirino di ambientalisti e territori interessati […]

Nessun commento read more
aiuti di stato ue energia

Aiuti di stato europei: un freno agli incentivi sulle rinnovabili

Posted: 7 Marzo 2015 alle 9:06   /   Dalle Istituzioni, Produzione di Energia, Rinnovabili, Unione Europea

I fari dell’Europa sono puntati sugli aiuti di Stato che i Governi, in maniera più o meno disinvolta, dispiegano per proteggere le proprie industrie, e che per farlo utilizzano una delle più importanti leve di competitività a disposizione: l’energia. Tanta è l’attenzione al riguardo, che a Bruxelles si è ritenuto fosse tempo di un aggiornamento […]

Nessun commento read more