Newsletter subscribe
Produzione di Energia
rinnovabili sorpassano fossili

Rinnovabili, sorpasso sulle fossili per nuova capacità installata.

Posted: 8 Maggio 2015 alle 12:49   /   Energia Elettrica, Produzione di Energia, Rinnovabili

Nella corsa per il primato di produzione di elettricità c’è un vincitore certo: le rinnovabili. Resta solo da capire quando il traguardo sarà tagliato. È questo, in sintesi, lo scenario che emerge dal summit annuale di Bloomberg New Energy Finance (BNEF) tenutosi a New York dal 13 al 15 aprile e nel corso del quale […]

Nessun commento read more
DDL concorrenza 2015

Maggior tutela nell’elettricità addio? Al via l’esame del DDL Concorrenza

Posted: 7 Maggio 2015 alle 12:33   /   Authorities, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Gas, Governo, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia

Chiusa la partita sulla legge elettorale, la Camera, dove è stato incardinato, si appresta a discutere il disegno di legge annuale sulla concorrenza, approvato in Consiglio dei Ministri il 20 febbraio 2015. Un “buon compromesso” per alcuni, “disegno poco ambizioso” per altri, a seconda dei punti di vista, il DDL recepisce alcune delle osservazioni emerse […]

Nessun commento read more
#NO2.0 il dissenso corre sulla rete

#NO2.0: il dissenso corre sulla Rete

Posted: 5 Maggio 2015 alle 18:29   /   Dai territori, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Gas, Governo, Idrocarburi, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Rinnovabili, Sostenibilità

Mercoledì 29 aprile, Roma, presentazione del “Rapporto #No2.0, come il dissenso comunica sul Web” Un lavoro di indagine, analisi e “lettura” delle 13.391 discussioni rilevate tra settembre 2014 e gennaio 2015 sui fenomeni di dissenso su Twitter e Facebook, piattaforme indiscusse della protesta 2.0. No Muos, No Tav, No Expo: sono solo alcuni dei fenomeni […]

Nessun commento read more
DEF energia e ambiente

A tutto DEF. Energia e ambiente nel programma del governo

Posted: 24 Aprile 2015 alle 14:43   /   Dalle Istituzioni, Efficienza energetica, Energia Elettrica, Gas, Governo, Idrocarburi, In Primo Piano, Parlamento, Produzione di Energia, Rinnovabili, Smart cities, Sostenibilità

Presentato il 10 aprile dal governo ed approvato nel corso della settimana da Camera e Senato, il Documento di Economia e Finanza contempla al suo interno una molteplicità di temi e li ordina nel PNR – Piano Nazionale Riforme – che traccia a grandi linee il percorso degli interventi legislativi previsti nei vari settori-chiave, energia e […]

Nessun commento read more
sblocca italia commissione europea

Sblocca Italia, l’Europa non ha dubbi “Nessuna infrazione sul fronte idrocarburi”

Posted: 22 Aprile 2015 alle 10:00   /   Dalle Istituzioni, Idrocarburi, Produzione di Energia, Unione Europea

Nemmeno il tempo di annunciare battaglia, si apprende di averla già persa. Così il Movimento 5 Stelle vede aprirsi e concludersi l’indagine avviata dalla Commissione Europea sull’articolo 38 dello “Sblocca Italia”, il decreto legge che semplifica le procedure autorizzative per avviare progetti di ricerca ed estrazione di idrocarburi nel nostro Paese. I deputati siciliani M5S […]

Nessun commento read more
dibattito pubblico opere infrastrutture

Dibattito pubblico in opere e infrastrutture. Il #NO2.0 passa anche da qui

Posted: 20 Aprile 2015 alle 18:33   /   Corporate Social Responsibility, Dai territori, Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Gas, Governo, Idrocarburi, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia, Regioni, Rinnovabili, Sostenibilità

Quando si riflette sulle ragioni della scarsa attrattività del nostro Paese in termini di investimenti, non dobbiamo solo pensare al costo del lavoro e alle leggi che cambiano. Molti progetti infrastrutturali (reti di trasporto, impianti energetici, etc.) saltano perché si solleva il perenne potenziale spettro di fermi ammnistrativi, spesso e volentieri avviati sulla base di […]

Nessun commento read more
trivelle video fake report

Trivelle. Come ritoccare il video di uno scienziato per fargli dire l’esatto contrario

Posted: 16 Aprile 2015 alle 17:10   /   Gas, Idrocarburi, In Primo Piano, Produzione di Energia

A lezione di fake. Come ritoccare con tagli sapienti l’intervista con uno scienziato per fargli dire l’esatto contrario di quanto ha detto. Accade con Report. La mattina del 3 novembre 2010 la trasmissione Buongiorno Regione del TG3 Emilia Romagna intervista un geologo petrolifero, Pierluigi Vecchia. Tema dell’intervista è la subsidenza, termine scientifico che significa quell’abbassarsi del suolo che avviene […]

Nessun commento read more
solarexpo 2015 seu

I SEU tra ‎sfide e potenzialità. Solarexpo 2015

Posted: 15 Aprile 2015 alle 16:41   /   Efficienza energetica, Energia Elettrica, In Primo Piano, Produzione di Energia, Rinnovabili, Sostenibilità

Anche quest’anno Solarexpo – l’importante appuntamento per gli operatori delle rinnovabili – ha accolto molti espositori a Milano. Come in altri, pure in questo comparto i tempi sono profondamente cambiati rispetto a solo pochi anni fa e il mercato è obbligato a ripensare i propri investimenti ed aggiornare lo sguardo sul presente. Uno di questi […]

Nessun commento read more
agricoltura e estrazioni petrolifere Ragusa

Ragusa, al via progetto di ricerca che coniuga estrazioni petrolifere e agricoltura

Posted: 31 Marzo 2015 alle 14:59   /   Dai territori, Idrocarburi, Produzione di Energia

Antonio Pica, amministratore di Irminio srl, annuncia i risultati del Tavolo di Lavoro che ha riunito gli esponenti delle organizzazioni agricole, il Comune di Ragusa, la Facoltà di Agraria dell’Università di Catania e la Irminio srl: “Tutti pronti per avviare un progetto di ricerca in ambito agricolo e zootecnico, con fondi europei, know-how locale e […]

Nessun commento read more
sovracanoni idroelettrico italiano

I tartassati. L’idroelettrico italiano alle prese con i “sovracanoni”

Posted: 30 Marzo 2015 alle 9:23   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, In Primo Piano, Parlamento, Rinnovabili

Un nuovo, ennesimo, prelievo fiscale sulla produzione di energia idroelettrica. È quello che potrebbe presto verificarsi con l’approvazione del Disegno di Legge sulla Green Economy che, a dispetto del nome, aumenta l’imposizione proprio su una fonte energetica “verde” e rinnovabile. Già, perché la norma, inserita nel provvedimento durante il primo passaggio alla Camera e giunta all’attenzione […]

Nessun commento read more