Energie rinnovabili: le nuove raccomandazioni della Commissione europea in tema di procedure autorizzative e aste
di Francesca Pitrelli Nel mentre in Italia il “DL Agricoltura” suscita parecchio scalpore tra gli operatori e i tecnici del settore per la sua portata copernicana (in peius), la Commissione europea adotta una serie di nuove raccomandazioni e orientamenti volti a semplificare le procedure di autorizzazione per l’installazione di impianti rinnovabili. “Le indicazioni fornite oggi […]
Veneto, via libera della Giunta al nuovo Piano Energetico Regionale
di Redazione 7,3 miliardi di investimenti al 2030 e un impatto economico da 19,7 miliardi di euro, andando a coinvolgere oltre 107.000 addetti. Sono solo alcuni dei numeri illustrati dal Presidente della Regione Veneto Luca Zaia e dall’Assessore regionale all’energia Roberto Marcato nell’ambito dell’adozione del Nuovo Piano Energetico Regionale (NPER). La delibera della Giunta regionale […]
Comunità energetiche, pubblicate le Regole operative
di Redazione Lo scorso 23 febbraio il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato le Regole operative per accedere agli incentivi per le Comunità energetiche rinnovabili. Si tratta delle attese disposizioni messe a punto dal GSE e che andranno a disciplinare, nel dettaglio, l’accesso alle tariffe incentivanti e ai contributi in conto capitale previsti dal […]
Il DL Energia è legge: un passo avanti per lo sviluppo delle energie rinnovabili?
di Redazione L’aspettativa degli addetti ai lavori (ma non solo) era davvero alta e al termine dell’approvazione del Decreto Energia in Parlamento i giudizi delle associazioni del settore sono nel complesso positivi. Nei prossimi mesi capiremo quindi se il provvedimento potrà rappresentare quel cambio di passo ulteriore per raggiungere gli (sfidanti) obiettivi europei al 2030. […]
Basilicata: nuove regole per l’installazione di impianti rinnovabili nelle zone industriali di crisi complessa
di Redazione La Giunta della Regione Basilicata ha approvato il 6 gennaio un “disciplinare dell’uso delle aree produttive di crisi complessa per la costruzione di impianti per lo sfruttamento di fonti energetiche rinnovabili compatibilmente con la tutela della funzione di area produttiva”. Il disciplinare è stato redatto dalla Società Aree Produttive Industriali Basilicata (API-BAS) e […]
Agrivoltaico «innovativo», entra in vigore il Decreto
di Redazione Il 15 febbraio, dopo la pubblicazione sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, è entrato in vigore il Decreto di incentivo all’agrivoltaico innovativo. Il provvedimento, che nei mesi scorsi aveva ricevuto il via libera della Commissione europea sui profili in materia di aiuti di Stato, è finalizzato ad installare almeno 1,04 […]
Comunità energetiche: arriva la firma del decreto da parte del Ministro Pichetto Fratin
di Martina Molino Dopo ormai quasi un anno e mezzo di attesa, il 22 novembre, è arrivato il “via libera” da parte della Commissione europea al provvedimento italiano sulle comunità energetiche, fortemente voluto dal Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin: “È un altro passo importante verso una vera svolta energetica che attende il Paese – ha dichiarato […]
Chiusa la COP 28, tutti i dettagli del difficile accordo
di Isabella Alfano Si è chiusa nella mattinata del 13 dicembre la COP 28 di Dubai. Si tratta della ventottesima Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici che, questa volta, si poneva l’obiettivo di approvare un piano utile a transitare fuori dall’utilizzo del fossile accelerando quindi la transizione verde. I 198 delegati dei Paesi partecipanti […]
Decreto legge Energia 2 pubblicato in Gazzetta Ufficiale: le novità per l’energia
di Francesca Pitrelli Il tanto atteso decreto legge Energia 2 noto nelle scorse settimane anche come “DL Sicurezza Energetica”, approvato dal Consiglio dei Ministri il 27 novembre scorso, è stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.287 del 9 dicembre. Il provvedimento recante “Disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del paese, la promozione del ricorso alle […]