Upstream italiano, un potenziale non sfruttato
Non sarà passata inosservata agli addetti ai lavori una certa ripresa del dibatto nazionale sull’utilizzo delle riserve italiane di idrocarburi. Nelle ultime settimane, tra crisi russo-ucraina, mire croate sui mari dell’Adriatico e l’attesa revisione della struttura degli incentivi energetici prevista dal Governo, si fa strada, tra opinion leader ed esponenti del mondo istituzionale, il tentativo […]
Idrocarburi, come cambierà la sicurezza delle operazioni off-shore
Il Parlamento italiano è in queste settimane alle prese con il recepimento della Direttiva 2013/30/UE del 12 giugno 2013 in tema di sicurezza delle operazioni in mare nel settore della ricerca e della produzione di idrocarburi. Un tema molto dibattuto sia a livello europeo che nazionale, e spesso nel mirino di ambientalisti e territori interessati […]
Aiuti di stato europei: un freno agli incentivi sulle rinnovabili
I fari dell’Europa sono puntati sugli aiuti di Stato che i Governi, in maniera più o meno disinvolta, dispiegano per proteggere le proprie industrie, e che per farlo utilizzano una delle più importanti leve di competitività a disposizione: l’energia. Tanta è l’attenzione al riguardo, che a Bruxelles si è ritenuto fosse tempo di un aggiornamento […]