Newsletter subscribe

Registrandoti accetti la nostra informativa sulla Privacy

Archive

Legge di Delegazione Europea 2024

Posted: 3 Luglio 2025 alle 11:20   /   In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia, Unione Europea

di Eleonora Filipponi Il 25 giugno scorso è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 13 giugno 2025, n. 91 “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2024”. Il provvedimento, approvato in via definitiva dalla Camera dei deputati l’11 giugno 2025, […]

Nessun commento read more

La quinta revisione del PNRR italiano: correzioni tecniche e criticità attuative

Posted: 25 Giugno 2025 alle 17:53   /   Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Unione Europea

di Greta Zottoli A tre anni dall’approvazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l’Italia ha trasmesso alla Commissione europea, a marzo 2025, la sua quinta proposta di revisione. Nessun altro Stato membro dell’Unione ha presentato un numero così elevato di modifiche. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza si inserisce all’interno del programma […]

Nessun commento read more

Il rinnovo delle commissioni parlamentari in Italia

Posted: 19 Giugno 2025 alle 9:58   /   Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Redazione Le commissioni parlamentari rappresentano uno snodo fondamentale nel funzionamento del Parlamento italiano. È in queste sedi, spesso lontano dai riflettori dell’Aula, che si svolge gran parte dell’attività legislativa e di controllo. Attraverso questi organi, i partiti esercitano concretamente la loro influenza sul processo legislativo e sull’indirizzo del governo. Per questo motivo, ogni modifica […]

Nessun commento read more

Cosa succede quando un Governo resta in carica per gli affari correnti?

Posted: 17 Giugno 2025 alle 11:27   /   Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza

di Matteo Apicella Quando il Presidente del Consiglio si dimette, sia a seguito di un formale voto di sfiducia parlamentare, che a seguito di una crisi extraparlamentare dovuta al mancato sostegno delle forze di maggioranza, l’intero Governo cade e, fino al giuramento (e poi alla votazione della mozione di fiducia) del nuovo Esecutivo, entra in […]

Nessun commento read more

DL infrastrutture e Aree di accelerazione FER: che ne pensano le associazioni di settore?

Posted: 10 Giugno 2025 alle 11:52   /   Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza, Produzione di Energia, Rinnovabili

di Redazione Il 3 giugno, le Commissione riunite Ambiente e Trasporti della Camera dei deputati hanno avviato un ciclo di audizioni sul Disegno di legge di conversione del Decreto-legge 73/2025 “misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari […]

Nessun commento read more

Lombardia: arriva la prima Legge Regionale per garantire l’inclusione sociale delle persone affette da celiachia

Posted: 29 Maggio 2025 alle 11:53   /   Dalle Istituzioni, In Primo Piano, Post in evidenza, Regioni, Sanità

di Redazione Il 20 maggio, il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità la Legge Regionale: “Norme per il riconoscimento della rilevanza sociale della celiachia”. Come spiegato dal Consigliere regionale lombardo Emanuele Monti (Lega), primo firmatario della proposta di legge nonché Presidente della Commissione Consiliare Sostenibilità Sociale, si tratta di un provvedimento – il primo […]

Nessun commento read more

Come si legifera in materia elettorale?

Posted: 27 Maggio 2025 alle 8:52   /   Dalle Istituzioni, Governo, In Primo Piano, Parlamento, Post in evidenza

di Matteo Apicella Nel mese di maggio il Parlamento ha approvato (prima al Senato e poi alla Camera) la Legge di conversione del Decreto-Legge recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie del 2025 (Legge 15 maggio 2025, n. 72). Questo tipo di decreto è in realtà ricorrente ogni anno prima di consultazione elettorali […]

Nessun commento read more

Augusta e Taranto: il Sud Italia leader dell’eolico offshore galleggiante

Posted: 20 Maggio 2025 alle 13:12   /   Dalle Istituzioni, Energia Elettrica, Governo, In Primo Piano, Post in evidenza, Produzione di Energia, Regioni, Rinnovabili

di Redazione Dopo che la scelta di Augusta era stata anticipata dal Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, è arrivato il testo ufficiale del Decreto Interministeriale con cui viene comunicato che sono stati individuati i porti di Augusta e Taranto come hub strategici per lo sviluppo dell’eolico offshore galleggiante. Con questa decisione, l’Italia compie un […]

Nessun commento read more

Energia e Intelligenza Artificiale: una rivoluzione che passa per la transizione energetica

Posted: 13 Maggio 2025 alle 11:27   /   Energia Elettrica, In Primo Piano, Post in evidenza

di Eleonora Filipponi Di intelligenza artificiale (IA) si parla sempre più spesso, con entusiasmo e timori che riguardano il futuro dell’economia, il lavoro e l’etica. Dalle sue origini negli anni ’50, il cammino dell’IA ha conosciuto alti e bassi, fino all’attuale fase di forte accelerazione, trainata dall’IA “generativa”. Se i suoi effetti a lungo termine […]

Nessun commento read more

Data center, infrastrutture elettriche e idriche – 1° puntata

Posted: 7 Maggio 2025 alle 15:28   /   In Primo Piano, Post in evidenza, Sostenibilità

di Simona Benedettini, CEO & Founder RACE Consulting Secondo l’Osservatorio Data Center del Politecnico di Milano, a fine 2024 la potenza installata dei data center in Italia era pari a 513 MW di cui circa il 61% (317 MW) è localizzato in Lombardia (238 MW solo a Milano). Per il 2027 le stime dell’Osservatorio parlano […]

Nessun commento read more