
#TavoloItalia19 | L’evento pubblico dell’Osservatorio ORTI – Roma, 16 dicembre
Proseguono le iniziative dell’Osservatorio ORTI, incubatore itinerante di relazioni virtuose fra imprese e territori, che ha stimolato il dibattito sulla necessaria alleanza fra i protagonisti pubblici e privati dello sviluppo. Il progetto di I-Com, Istituto per la Competitività, di cui Public Affairs Advisors è partner, è giunto alla sua quinta edizione, che si concluderà con […]

Archeologia preventiva: soprintendenze da spauracchio ad alleato
di Mattia Fadda Riuscire a conciliare è l’ambizione di tutti, spesso si tenta poche volte si riesce. Esiste però un luogo in cui la composizione degli interessi (apparentemente) contrapposti è prescritta dalla legge e apprezzata da chi opera sul campo. Parliamo dell’archeologia preventiva il cui scopo è appunto quello di conciliare due interessi pubblici: quello […]

ORTI, Osservatorio Relazioni territori-imprese: la prossima tappa al #TavoloLombardia19
Il prossimo 12 novembre si terrà a Milano presso la Sala Pirelli del Consiglio regionale della Lombardia la terza tappa della 5^ edizione dell’Osservatorio sulle relazioni territori-imprese (ORTI), il progetto di I-Com – Istituto per la Competitività di cui Public Affairs Advisors è partner. La tavola rotonda a porte chiuse “#TavoloLombardia19. Le prospettive dell’innovazione e […]

A Milano gli Stati generali della responsabilità sociale d’impresa
di Emilio Conti, esperto di comunicazione ambientale e consulente di Public Affairs Advisors Public Affairs Advisors, specializzata nello sviluppo di progetti di Accettabilità Sociale territoriale e comunicazione ambientale, con forti competenze nella Corporate Social Responsibility, sarà presente al “Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale” il più importante evento in Italia dedicato alla responsabilità sociale di […]

Trasporto aereo: è giunto il momento di superare l’Emission Trading Scheme?
di Umberto Garini Per la prima volta una compagnia aerea compare nella lista delle società europee più inquinanti; l’irlandese Ryanair, secondo il rapporto annuale del think tank Transport & Environment occupa il nono posto nella classifica dei maggiori emettitrici di CO2. Tutte le altre nove società sono centrali a carbone. In un momento di forte […]

ORTI – Osservatorio Relazioni territori-imprese, al via la 5° edizione
Public Affairs Advisors sarà anche quest’anno partner dell’Osservatorio ORTI – Osservatorio Relazioni Territori-Imprese, il progetto di I-Com – Istituto per la Competitività nato con l’obiettivo di analizzare gli scenari economici e giuridici di medio e lungo periodo nelle interazioni tra attori economici e amministrazioni territoriali e individuare possibili percorsi virtuosi di collaborazione tra enti locali/regionali […]

Le 5 regole per comunicare gli obiettivi dell’Agenda sostenibile 2030
di Emilio Conti – Esperto di comunicazione ambientale e consulente Public Affairs Advisors Nel 2015, dopo due anni di negoziati e di incontri, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato all’unanimità l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: 17 obiettivi e 169 target da raggiungere entro il 2030. Con questo programma l’ONU ha evidenziato molto chiaramente […]

Anche la finanza si fa sostenibile: imprese sempre più attente alla loro impronta ambientale
di Emilio Conti – Esperto di comunicazione ambientale e consulente di Public Affairs Advisors Leggiamo dal portale web di Mediobanca: “Integrare criteri ambientali, sociali e di governance all’interno dei processi di investimento e di erogazione del credito è fondamentale per creare valore economico-finanziario e, al contempo, sociale e ambientale”. E dal sito della Commissione Europea: “Ai […]

Rinnovabili, in partenza il primo Ppa decennale in Italia
di Caterina Castellani Canadian Solar, uno dei più grandi operatori di fotovoltaico al mondo e TrailStone, società di trading che opera a livello globale, hanno firmato il primo contratto PPA a lungo termine in regime di market parity, ossia a costi competitivi rispetto alla generazione da fonti fossili e senza bisogno di sussidi o incentivi […]

Toc toc, è l’ora dei Renewables PPA
Di Mattia Fadda La transizione energetica non sarà breve ma si compirà. L’orizzonte condiviso dalla comunità internazionale vede un mix di generazione elettrica caratterizzato da una crescente produzione da fonti rinnovabili. Nel mondo alcuni operatori evoluti, soprattutto lato generazione e vendita, stanno adottando modelli innovativi di finanziamento degli impianti. I grandi consumatori industriali di energia, […]